Pagina 1 di 1
Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: mer 20 feb 2013, 18:34
da guidosardella
Quanti di noi hanno mai degnato di attenzione il fiore femminile del nocciolo?

Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: mer 20 feb 2013, 18:41
da enrico bocchi
Con quale attrezzatura hai scattato quest'immagine?
Ciao, Enrico.
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: mer 20 feb 2013, 21:26
da guidosardella
Con un 100 macro e circa 50 cm di estensione (soffietti e tubi di prolunga), sopra due treppiedi, per un totale di dieci scatti con messa a fuoco spostata pochissimo in ognuna, poi fusi con apposito programma.
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: gio 21 feb 2013, 6:25
da enrico bocchi
In effetti sembra quasi un'immagine presa attraverso un microscopio! Bravo, così tutti ora sapranno come sono fatti i fiori femminili del Corylus avellana !
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: gio 21 feb 2013, 10:16
da Luigi Ghillani
Bravo Guido. Mi vien da ridere pensando ai risultati ottenuti dal sottoscritto!
Luigi
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: gio 21 feb 2013, 13:11
da guidosardella
Luigi, in un altro forum mi hanno detto che la mia foto è inquietante. Almeno la tua non fa paura!
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: gio 28 feb 2013, 12:05
da picollo
guidosardella ha scritto:Quanti di noi hanno mai degnato di attenzione il fiore femminile del nocciolo?
Mamma mia che nostalgia che mi hai fatto venire Guido!
La tua foto mi ha fatto tornare indietro esattamente di 30 anni quando, ancora quasi giovane insegnante dedicavo spesso il mio tempo a produrre materiali didattici, allora innovativi per i mezzi audiovisivi in dotazione alle scuole. Fra questi c'erano diapositive che avevano il chiaro intento didattico di mostrare proprio quello che ben pochi erano abituati ad osservare e che catturavano l'interesse dei ragazzi avvicinandoli alla natura.
Sono andato a guardare in archivio (beh, vista l'età, anch'io ho un archivio

) e ho trovato, fra le altre supermacro, anche quelle del fiore femminile di nocciolo scattate sul tavolo di casa nel lontano marzo 1983.
Tecnicamente parlando si tratta di diapositive (il mitico Kodachrome che ha ancora colori brillanti e inalterati) riprese con una Canon FTb con un normale 50mm montato in senso inverso su soffietto e illuminazione con flash: il diaframma non poteva che essere f16 perchè quell'obiettivo non andava oltre. Ve ne ripresento tre perchè tutto sommato mi sembra che si possano ancora guardare.

Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: ven 1 mar 2013, 8:31
da Raffaeletrek
Tutto molto interessante!
Re: Fiori da vicino: il nocciolo
Inviato: ven 1 mar 2013, 10:33
da Luigi Ghillani
Pico da tempo era giunto al nocciòlo della questione. Pico colpiva allora, Pico colpisce ancora!
Luigi