Pagina 1 di 1

Galanthus Nivalis

Inviato: sab 9 feb 2013, 19:54
da Raffaeletrek
Buona sera, oggi sono andato nel Parco del Taro viste le giornate con una temperatura insolita per la stagione ed ecco la sorpresa i primi (almeno per me e quest'anno) Galanthus Nivalis, chissa con le previsioni di Lunedì con neve...
Un saluto Leonardo

Re: Galanthus Nivalis

Inviato: dom 10 feb 2013, 23:38
da cariofillaceo
Ciao Raffaeletrek e complimenti per la bella osservazione anche considerate lo stadio dimensionale così ridotto dello sviluppo.
La specie che hai osservato però non è Galanthus nivalis (il "bucaneve") ma Leucojum vernum (Campanellino di primavera); entrambe le specie sono appartenenti alla fam. Amaryllidaceae, protette dalla L.R. n. 2/77 e poco comuni nel parmense pur potendo dar luogo ad abbondanti e concentrate popolazioni, il Campanellino che hai osservato è inconfondibile, anche con fiori (come quelli da te osservati) non ancora aperti e penduli, per la "goccia" di color verde posta all'apice di ciascuno dei 6 tepali.
Fra l'altro, a meno di rinvenimenti recentissimi, Galanthus nivalis non mi risulta presente nel Parco del Taro, la cui flora è stata studiata e descritta in volumetto nel 2010 da Luigi Ghillani.
Un saluto....cariofillaceo

Re: Galanthus Nivalis

Inviato: lun 11 feb 2013, 14:27
da Raffaeletrek
grazie cariofillaceo per la giusta correzione.... :oops: :D
Ciao Leonardo