Pagina 1 di 1
peonieto!
Inviato: lun 2 apr 2012, 18:29
da daniele ronconi
Nel giretto di stasera in giro per uccelli e orchidee mi ritrovo sbalordito davanti ad un vasta zona di sottobosco ricoperta di peonie: in un'area di circa un ettaro centinaia e centinaia di peonie, solo alcune già fiorite, molte in bocciolo. Siamo a circa 500 m di altezza, versante nord-est, bosco di roverella. In certe zone più rade in altre più dense, ma ovunque si guardi peonie, peonie, peonie... Non so se tali concentrazioni siano comuni, io non avevo mai visto niente del genere (le foto non rendono granché). Daniele Ronconi

- peonia case Boscaini.jpg (478.59 KiB) Visto 4500 volte

- sottobosco a peonie.jpg (293.65 KiB) Visto 4500 volte
Re: peonieto!
Inviato: mar 3 apr 2012, 15:17
da riccardo galvagni2
Capisco e condivido il tuo entusiasmo davanti a quello spettacolo inatteso. Nel mio piccolo anche io ho "incontrato" un mare di peonie fiorite in due occasioni di cui testimoniano le foto allegate, che purtroppo hanno risentito del vento presente quei giorni. L'habitat era sempre dominato dalle roverelle. (magari è lo stesso che hai visto tu..)
Saluti
Riccardo G.
Re: peonieto!
Inviato: mar 3 apr 2012, 16:48
da enrico bocchi
Bellissimo posto! Di solito le peonie si trovano su terreni ricchi di scheletro (rocce) già a partire da 300 m sul livello del mare e arrivano fino al limite superiore del faggeto (1600 m), preferendo sempre esposizioni soleggiate: è così anche per questo posto?
Re: peonieto!
Inviato: mar 3 apr 2012, 20:17
da daniele ronconi
Enrico, come scrivevo qui l'esposizione è nord-est e quindi non soleggiatissima, tuttavia si tratta di bosco giovane e quindi con copertura non molto densa. Il substrato sembra in effetti non profondo, al margine del bosco il sedimento roccioso affiora in più parti. Daniele
Re: peonieto!
Inviato: gio 24 mag 2012, 17:31
da Daniela Monteverdi
Aggiungo un bel sito di peonie, in Val Baganza, versante ovest: grande abbondanza, bosco rado di roverelle, ben esposto, sfasciume di rocce nel terreno.

- giardino di peonie.jpg (9.03 MiB) Visto 4426 volte
Sul versante opposto, narciseto.
Qualcuno mi può dire la specie dei narcisi?

- prato di narcisi.jpg (3.56 MiB) Visto 4426 volte
Il tutto fotografato a fine aprile.
Saluti,
Daniela
Peonie e Narcisi
Inviato: gio 24 mag 2012, 20:08
da Luigi Ghillani
Direi Narcissus incomparabilis o cultivar molto simile. Corona centrale tanto larga quanto alta e tepali giallo chiari.
Luigi