Pagina 1 di 1

ellebori in fiore

Inviato: dom 15 gen 2012, 16:04
da daniele ronconi
Oggi pomeriggio, confortato da immagini satellitari e webcam, sono salito di quota in cerca del sole; per fortuna a Grotta c'era un bel sole (vedi anche il mio messaggio nelle "varie"). Non lontano da Grotta e alla Pietra Nera primi ellebori in fiore. Daniele Ronconi
elleboro Grotta.jpg
elleboro Grotta.jpg (316.84 KiB) Visto 5351 volte
elleboro Pietra Nera.jpg
elleboro Pietra Nera.jpg (279.02 KiB) Visto 5351 volte

Re: ellebori in fiore

Inviato: dom 15 gen 2012, 21:57
da riccardo de vivo
Io invece a Costamezzana ero nella nebbia e nel gelo, ma i primi fiori non hanno comunque voluto mancare all'appuntamento, anche se decisamente intirizziti. Più in su, ma sempre nella nebbia, verso S.Lucia ho visto anch'io Helleborus viridis e foetidus quasi aperti. Un saluto a tutti Riccardo

Re: ellebori in fiore

Inviato: lun 16 gen 2012, 9:35
da guidosardella
Qui in alta val Taro solo H. foetidus, per ora. E qualche sparuto dente di leone che sfida la brina, ingannato dal sole.

Re: ellebori in fiore

Inviato: mar 17 gen 2012, 14:07
da Enrico Ottolini
Se non sbaglio l'anno scorso il primo campanellino (Galanthus nivalis) segnalato sul taccuino era quello di Sergio ai boschi di Carrega il 30 gennaio. Non è ancora sbocciato, ma direi che questo è ancora più precoce...
Enrico

Re: ellebori in fiore

Inviato: lun 23 gen 2012, 20:59
da picollo
Enrico Ottolini ha scritto:Se non sbaglio l'anno scorso il primo campanellino (Galanthus nivalis) segnalato sul taccuino era quello di Sergio ai boschi di Carrega il 30 gennaio. Non è ancora sbocciato, ma direi che questo è ancora più precoce...
Enrico

Comunque ai Boschi di Carrega il 21 gennaio coi bucaneve si faceva già un concerto... ;)

Re: ellebori in fiore

Inviato: mer 25 gen 2012, 0:16
da cariofillaceo
guidosardella ha scritto:
Qui in alta val Taro solo H. foetidus, per ora. E qualche sparuto dente di leone che sfida la brina, ingannato dal sole.

Noi siamo stati un tantino più fortunati.
Domenica 22 gennaio, alta Val Taro sopra Piane di Carniglia e dintorni.
A seguire fioriture di Veronica comune (Veronica persica Poir.), Primavera (Primula vulgaris Huds.), Cinquefoglia fragola-secca (Potentilla micrantha Ramond ex DC.), Vedovina a foglie sottili (Scabiosa triandra L.), Croco di primavera (Crocus vernus (L.)Hill subsp. vernus). Foto di Monica Salvoni.

Re: ellebori in fiore

Inviato: mer 25 gen 2012, 0:25
da cariofillaceo
....seguito di messaggio precedente.....