Pagina 1 di 1

Quercus crenata Lam. al Monte Prinzera

Inviato: sab 17 dic 2011, 23:20
da cariofillaceo
P1050391.JPG
P1050391.JPG (167.5 KiB) Visto 3013 volte
P1050401.JPG
P1050401.JPG (164.81 KiB) Visto 3013 volte
P1050412.JPG
P1050412.JPG (153.84 KiB) Visto 3013 volte
....segue dal messaggio precedente.....

Re: Quercus crenata Lam. al Monte Prinzera

Inviato: dom 18 dic 2011, 8:45
da enrico bocchi
Ottimo! Posso dire che si tratta dell'esemplare più distante dal crinale a me noto, o se preferite più collinare; l'esemplare più vicino dovrebbe essere quello di Scanzo (se non l'hanno decespugliato sul ciglio della statale della Cisa), poi si passa a Dongola (Val Mozzola), Contile (Val Pessola), Felloni (Val Cenedola). Sul versante orientale del Prinzera ci dovrebbe essere forte prevalenza di Roverella tra le querce, e questo aumenterebbe la particolarità di questa segnalazione.

Re: Quercus crenata Lam. al Monte Prinzera

Inviato: dom 18 dic 2011, 12:35
da cariofillaceo
Di certo la Roverella risulta la quercia predominante nelle boscaglie della parte più elevata (quella a substrato ofiolitico) del versante orientale del Prinzera, nondimeno non è raro il Cerro data la presenza di impluvi, canali e vallecole con situazioni climatiche locali più fresche e lembi di suolo più evoluto.
Mi fa piacere constatare che il quadro di presenza nel parmense di questa preziosa entità si stia ancor più perfezionando!
Ciao!!