Pagina 1 di 1

Ophrys fuciflora a Felegara

Inviato: ven 29 apr 2011, 19:45
da daniele ronconi
Ieri nel Parco del Taro a Felegara; che ophrys è? Ciao, Daniele
ophrys Felegara2.JPG
ophrys Felegara2.JPG (387 KiB) Visto 4074 volte

Re: ophrys a Felegara

Inviato: ven 29 apr 2011, 20:34
da riccardo de vivo
Ciao Daniele, si tratta di Ophrys fuciflora. Ne approfitto per chiederti di pubblicare se nei prossimi giorni dovesse rifiorire la Serapias neglecta, che avevi trovato lo scorso anno nei pressi di casa tua. Grazie e ciao Riccardo

Re: ophrys a Felegara

Inviato: sab 30 apr 2011, 9:31
da daniele ronconi
Certo, anzi non vedevo l'ora di avere un po' di tempo per una bella ricerca (queste settimane per chi fa il giardiniere come me di tempo ne lasciano poco...); proprio oggi dovrei riuscire a fare un giretto per orchidee. Daniele

Re: Ophrys fuciflora a Felegara

Inviato: lun 2 mag 2011, 21:28
da daniele ronconi
Riccardo, ieri ero poi riuscito a farmi un giretto sopra casa, purtroppo senza ritrovare la neglecta; cosa strana però è aver trovato una sola delle vomeracea, quando l'anno scorso ne erano presenti almeno un decina. Così mi è venuto il dubbio che possa esserci stato un clima non così favorevole alla fioritura, oppure siamo semplicemente in anticipo (l'anno scorso eravamo a fine maggio). Cosa ne dite? Daniele Ronconi

Re: Ophrys fuciflora a Felegara

Inviato: dom 15 mag 2011, 12:42
da riccardo de vivo
Quest'anno il clima, con le botte anticipate di caldo in aprile, ha creato parecchi danni: molte Ophrys, soprattutto nelle posizioni più calde ed esposte, sono state bruciate o portate a fioriture stentate. La Serapias vomeracea invece l'ho vista in buona fioritura, comunque anticipata di una settimana circa. Per la neglecta il discorso è diverso: avevamo già notato nel piacentino che, nel nostro clima, tende ad andare il fioritura solo in anni decisamente favorevoli, altrimenti non la si vede, spesso per più stagioni successive.
Fa eccezione una sola stazione in Val Tidone, che fiorisce sempre, ma comunque quest'anno i soggetti erano pochi e molto sofferenti.
E' probabile che tu possa tornare a vedere la neglecta nei prossimi anni, quindi sarà tuo compito darci un'occhiata ad ogni stagione. Ciao Riccardo