Pagina 1 di 1

Aria di primavera?

Inviato: gio 13 gen 2011, 22:22
da riccardo de vivo
Giretto a Costamezzana, con compattina fotografica in saccoccia. Non capita tutti gli anni di incontrare al 13 gennaio tante specie in fiore, e non si tratta di rari fiori singoli, ma già di un movimento di massa. Vedremo quali sorprese riserverà il prosieguo di stagione. Ciao Riccardo

Re: Aria di primavera?

Inviato: ven 14 gen 2011, 16:13
da daniele ronconi
Riccardo, in effetti già da qualche giorno che da queste parti (Costamezzana-Banzola) avevo notato fioriture di elleboro, aspettavo che qualcuno facesse foto del genere: molto belle! In effetti non solo l'inverno è stato complessivamente tiepido ma nei giorni di nebbia al piano l'inversione termica già a questa quota è stata notevole (e che stretta al cuore partire all'alba col cielo stellato e i primi chiarori orientali e sprofondare nel grigio fino a sera...). Insomma, sì, qui c'è davvero aria di primavera, anche l'allocco si è già rimesso a cantare deciso. Daniele

Re: Aria di primavera?

Inviato: sab 15 gen 2011, 17:45
da Luigi Ghillani
Zone eccellenti per le fioriture primaverili, anzi invernal-primaverili.
Saluti.
Luigi

Re: Aria di primavera?

Inviato: sab 15 gen 2011, 22:13
da giordano gattara
Anche sulla "Strada della Costa", toponimo più o meno ufficiale usato per indicare quella strada, sovrastante Pellegrino da un lato e l'alta val Parola dall'altro, che collega il valico S. Antonio con Monte Salso è possibile vedere una buona fioritura di ellebora. Inoltre dopo la "casa di Farfallino" già potuto osservare la fioritura di alcune primule.