Pagina 1 di 1

Ibrido Orchis mascula x Orchis provincialis

Inviato: mar 18 mag 2010, 20:38
da riccardo de vivo
Grazie soprattutto all'occhio da falco dell'amico Luciano Bongiorni, abbiamo trovato in Val Baganza, nella zona di Cassio, due piante di ibrido di Orchis mascula x Orchis provincialis. Pensiamo si tratti della prima segnalazione in provincia di Parma.
Altrove ne avevamo osservato solo una piccola stazione nel piacentino, progressivamente contrattasi, mentre in Liguria, presso Chiavari, per anni ne abbiamo ammirato parecchie piante.
Questo ibrido, a colpo d'occhio, ricorda parecchio Orchis mascula: caratteri peculiari di riconoscimento sono però le foglie maculate come Orchis provincialis (maculazione sovente più sbiadita), la parte centrale del labello in genere molto più gialla di Orchis mascula, e spesso anche la forma del labello stesso con convessità superiore (struttura a muso di pecora). Dove si trovino a convivere Orchis mascula e Orchis provincialis occorre quindi porre attenzione verso gli esemplari apparenti di mascula, per cogliere gli aspetti di una eventuale ibridazione.
Entrambi gli esemplari incontrati si presentavano vigorosi e ben sviluppati.
Un saluto a tutti, Riccardo

Re: Ibrido Orchis mascula x Orchis provincialis

Inviato: mar 8 giu 2010, 9:59
da guidosardella
Ah, interessante. Io ne ho incontrata una sulla salita che dal trivio Bedonia-Piane di Carniglia-Tornolo porta verso Bedonia, e che ho sempre pensato fosse un esemplare anomalo di O. mascula. Mai ho pensato ad ibridi con l'O. provincialis. Dovrei avere anche delle diapositive.

Re: Ibrido Orchis mascula x Orchis provincialis

Inviato: mar 8 giu 2010, 20:26
da riccardo de vivo
Ottimo, Guido, abbiamo già raddoppiato il numero delle segnalazioni! A presto Riccardo