Per chi fosse interessato sulla rivista ACTA PLANTARUM NOTES N. 4 può trovare l’articolo “AGGIUNTE ALLA FLORA DEL PARMENSE”. Autori Michele Adorni e il sottoscritto. Purtroppo nell’articolo ci sono vari errori di stampa che io e Michele abbiamo segnalato alla redazione. Le correzioni saranno riportate nel prossimo numero della rivista.
Questi sono i punti segnalati non corrispondenti con il manoscritto consegnato
P. 25 Attribuzione immagini di Ophrys tenthredinifera autore Riccardo De Vivo e non S. Fori
P. 26 foto Orchis anthropophora manca attribuzione autore: Riccardo De Vivo
P. 28, la foto con didascalia “Rosa corymbifera” è Rosa micrantha
P. 35 Astragalus hamosus: è scomparsa la foto “in fiore”
P. 39 immagine indicata come “Juncus compressus” è invece di Juncus subnodulosus
P. 45 immagine di Orchis x plessidiaca: manca autore della foto: (Foto: Riccardo De Vivo)
P. 49 Nei “contributi fotografici”: Segio invece di Sergio (ma qui l’errore è già ne manoscritto)
P. 21 Manca foto Euphorbia davidii
P. 39 Manca attribuzione a Sergio Picollo delle due foto di Knautia integrifolia.
LINK ALLA RIVISTA
http://www.actaplantarum.org/ap_notes/pubbl/ActaPlantarum_Notes_4_maggio_2016.pdf
Luigi
Aggiunte alla Flora del Parmense
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Aggiunte alla Flora del Parmense
... sorvolando sugli errori (
), davvero complimenti agli autori ed ai fotografi! Bravi!
Ciao,
Emanuele

Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Aggiunte alla Flora del Parmense
Gran lavoro!
A Luigi: ricordi che avevamo visto una o due piante che avevi detto di chia, nel Parco del Taro zona madregolo un paio di anni fa? Allego foto.
Chiedo anche se questa pianta avvistata a Staiola di Bosco di Corniglio la settimana scorsa può essere Balsamina (a me lo sembrava).
Grazie, ciao, Daniela
A Luigi: ricordi che avevamo visto una o due piante che avevi detto di chia, nel Parco del Taro zona madregolo un paio di anni fa? Allego foto.
Chiedo anche se questa pianta avvistata a Staiola di Bosco di Corniglio la settimana scorsa può essere Balsamina (a me lo sembrava).
Grazie, ciao, Daniela
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Aggiunte alla Flora del Parmense
Grazie per gli apprezzamenti. Nello stesso numero di Acta Plantarum notes due "Noterelle botaniche": una di Michele (Potentilla supina) e una mia (Viola palmata) e un nostro articolo sulla Flora di Pianosa.
La prima foto di Daniela è di una Balsamina (Impatiens balfourii). L'altra è di Salvia hispanica, nuova per la nostra regione, il cui ritrovamento è riportato nelle "Aggiunte alla Flora del Parmense".
Luigi
La prima foto di Daniela è di una Balsamina (Impatiens balfourii). L'altra è di Salvia hispanica, nuova per la nostra regione, il cui ritrovamento è riportato nelle "Aggiunte alla Flora del Parmense".
Luigi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti