così la determinano ( con riserva su Natura Mediterraneo) Arabis hirsuta ssp. sagittata, unico esemplare in un ceduo tagliato l'anno scorso zona Iggio. Qualcuno ne ha osservate altre in provincia? Per me è la prima volta e la stazione non è per niente ricca. anzi!
ciao
Arabetta saettata
Arabetta saettata
- Allegati
-
- _MT_4551.jpeg (102.14 KiB) Visto 5809 volte
-
- rosetta basale
- _MT_4553.jpeg (95.07 KiB) Visto 5809 volte
-
- _MT_4548.jpeg (19.5 KiB) Visto 5809 volte
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: Arabetta saettata
Sono alcuni anni che la ritrovo in diverse zone, ma ti confermo che anch'io non l'ho mai vista molto numerosa. Ad esempio l'ho incontra nei pressi di Selva Grossa-Viola-Corniana e vicino a Lesignano Palmia. Saluti
Leo
Leo
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Arabetta saettata
Il 10 aprile a Rocca Lanzona ho incontrato e fotografato alcune Arabis, che avrei determinato come Arabis hirsuta, specie affine a Arabis sagittata, ma meno rara. Poiché le Brassicacee sono osso duro ed io nel campo navigo con estrema diificoltà, metto alcune foto del mio incontro per sentire il pare di chi sa, nel caso avessi sbagliato. Ciao Riccardo
- Allegati
-
- Arabis hirsuta.jpg (148.99 KiB) Visto 5802 volte
-
- Arabis hirsuta (1).jpg (91.11 KiB) Visto 5802 volte
-
- Arabis hirsuta (2).jpg (152.54 KiB) Visto 5802 volte
Re: Arabetta saettata
ieri ho trovato questa sulle colline Salsesi, ne ho viste 6/7.
sempre che siao quella che dici tu
ciao
Luciano
sempre che siao quella che dici tu
ciao
Luciano
- Allegati
-
- _MG_0049a.jpg (225.81 KiB) Visto 5776 volte
-
- _MG_0046a.jpg (118.93 KiB) Visto 5776 volte
-
- _MG_0047a.jpg (56.5 KiB) Visto 5776 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Arabetta saettata
Mercoledì scorso ero in giro tra Serravalle e Vianino in val Ceno e ho guardato un po', negli ambienti adatti, per vedere se incontrassi la pianta vista da Anguis. Sarà stata fortuna, oppure forse Arabis sagittata non è rarissima, comunque ne ho presto trovato una stazione di circa dieci piante. Effettivamente questa specie si caratterizza per un portamento estremamente slanciato, con l'ingrossamento sommitale dei numerosi semi. Metto alcune immagini dell'incontro. Riccardo
- Allegati
-
- Arabis sagittata (1).jpg (224.69 KiB) Visto 5758 volte
-
- Arabis sagittata (2).jpg (175.46 KiB) Visto 5758 volte
-
- Arabis sagittata (3).jpg (135.49 KiB) Visto 5758 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti