sembrerebbe proprio lei, bel ritrovamento per la ns provincia in quanto non mi risultano segnalazioni
comunque meriterebbe una bella foto.
ciao, renato
Orchidee a gogò
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Orchidee a gogò
Bravo Enrico! Si tratta della seconda stazione di Orchis anthropophora a Parma, dopo quella di 17 piante trovata lo scorso anno in Val Taro e segnalata proprio qui sul Taccuino. E' molto facile che vi sia anche la Barlia, poiché in luoghi relativamente vicini in cui O. anthropophora risulta piuttosto abbondante (Oltrepo pavese e provincia di Alessandria) le due specie spesso convivono nello stesso ambiente. Anche la stazione della Val Taro, come la tua, è frammista a Orchis simia (occhio agli ibridi, che si creano volentieri!). Saremmo molto interessati a conoscere l'altitudine del ritrovamento. Ancora complimenti per la rara scoperta e ciao Riccardo
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Orchidee a gogò
A proposito di invasioni di orchidee, qui a Banzola la solita stazione di serapias vomeracea quest'anno si presenta davvero ricchissima: la zona principale, circa 10 metri per 4, ospita 82 esemplari, sommando tutte le altre, disperse su una striscia di qualche decina di metri, ne ho contate 118!
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Orchidee a gogò
Anche lungo il sentiero di Maria Longa notevoli fioriture di orchidee. Ed è rifiorito anche l'unico esemplare di Anacamptis laxiflora che avevo visto un paio di anni fa.
E infine complimenti a Enrico per aver trovato il prato delle meraviglie!
Luigi
E infine complimenti a Enrico per aver trovato il prato delle meraviglie!
Luigi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti