L'amica Liliana Chiari mi ha segnalato questa nascita insolita nel giardino della sua casa a Parma nei pressi dell'ingresso dell'autostrada (circa 42 m slm). Due robuste piantine di Ofridi delle api (Ophrys apifera Huds.) alte una cinquantina di cm e ricche di fiori ai piedi di una Lagerstroemia! Quindi in città non solo caprioli.
Che sia l'anno delle ofridi apifere? Quest'anno al Parco del Taro ne ho trovato in abbondanza.
Luigi
Orchidee in città - Ophrys apifera
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Orchidee in città - Ophrys apifera
- Allegati
-
- Ofride delle api - Ophrys apifera Huds. (in piena fioritura una ventina di giorni fa)
- Ophrys-apifera-4167.jpg (87 KiB) Visto 2946 volte
-
- Ofride delle api - Ophrys apifera Huds. (in questi giorni con ovari ingrossati in basso e ultimi fiori in alto)
- Ophrys-apifera-Huds.96.jpg (182.09 KiB) Visto 2946 volte
-
- Ofride delle api - Ophrys apifera Huds.
- Ophrys-apifera-Huds.95.jpg (95.92 KiB) Visto 2946 volte
-
- Ofride delle api - Ophrys apifera Huds.
- Ophrys-apifera-Huds.92.jpg (86.68 KiB) Visto 2946 volte
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Orchidee in città - Ophrys apifera
Che belle! non è da tutti avere delle orchidee in citta, Apifera poi..
.

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Orchidee in città - Ophrys apifera
In montagna invece c'è chi le mangia....
Non c'è pace per le orchidee...
Ciao
Franca & Maurizio
Non c'è pace per le orchidee...
Ciao
Franca & Maurizio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti