Contributi alla flora del Parmense sull'Informatore Botanico

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Contributi alla flora del Parmense sull'Informatore Botanico

Messaggioda Luigi Ghillani » ven 31 ago 2012, 22:32

L’ultimo numero dell’INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, bollettino della Società Botanica Italiana – vol. 44, suppl. 1, luglio 2012 - riporta sette “Contributi alla conoscenza della flora regionale realizzati con il sostegno dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna”. L’intero fascicolo è stato curato da Alessandro Alessandrini (IBC Regione Emilia-Romagna) con la collaborazione alla redazione di Michele Adorni. Due articoli riguardano la Provincia di Parma. Il primo è un contributo alla flora del Parmense con alcune aggiunte alla flora dell’Emilia-Romagna. Il maggior numero di rinvenimenti deriva da ricerche effettuate da Michele Adorni, da me e da Alessandro Alessandrini con l’aggiunta di osservazioni effettuate da Gianni Agazzi, Nicola Ardenghi, Enrico Bocchi, Simone Cau, Nicola Gandolfi, Centurio Garbasi, Daniele Giovanelli, Carlo Mazzera, Villiam Morelli, Sergio Picollo, Nadia Piscina, Daniele Ronconi, Graziano Rossi, Guido Sardella, Stefano Segadelli, Bruno Sella, Corrado Zanni e Renato Zecca. Il secondo riguarda il rinvenimento di Lomelosia stellata, specie nuova per l’Italia, di cui avevo dato notizia nel manuale dedicato alla flora nella collana naturalistica realizzata dal Parco del Taro (2010).
Chi è interessato può richiedere il pdf dell’intero fascicolo a Michele Adorni (akaros@libero.it) o a me (luigighillani@asterbook.it)
Luigi

Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti