Domenica 1 giugno sono andato a cercare le Orchis ustulata che ancora mancavano nel mio archivio fotografico digitale delle orchidee del parmense e scendendo dall'auto, posteggiata lungo la statale della Cisa poco prima del bivio per Casola, mi sono imbattuto in questo bel fiore che non è protetto, ma nemmeno molto conosciuto. Vicino poi ho trovato altri due gruppi con molti più fiori, ma tutti piuttosto rovinati e vecchiotti. Naturalmente ho trovato anche l'Orchis ustulata in piena fioritura e altre cosette botanicamente interessanti, ma questa è un'altra storia. Per ora vi presento l'
Iris graminea.
Allego le foto nel mio solito modo perchè mi piace poter vedere le foto intere e non doverle scorrere come se fosse un testo.
Invito anche gli amministratori a risolvere questo problema, mettendo anche regole chiare circa la dimensione (lati del fotogramma espressi in pixel) e peso massimo consentito del file (espresso in KB).


