consiglio domestico

Daniela Monteverdi
Messaggi: 508
Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24

consiglio domestico

Messaggioda Daniela Monteverdi » mer 7 set 2011, 16:38

I vasi del mio balcone sono preda di infestazioni varie, di funghi e di insetti, e a fine estate molte piante fanno davvero pena.
Vorrei risanare il tutto, ma non so come.
Dove buttare i fusti e le foglie? Buttare tutta la terra e dove?
Finora le foglie secche o troppo brutte le ho buttate con il verde o con l'umido, ma sempre con un senso di colpa per i possibili danni. :oops:
In città non è certo possibile fare un falò!
Grazie per l'aiuto,
Daniela

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: consiglio domestico

Messaggioda enrico bocchi » dom 18 set 2011, 17:56

Non capisco il problema. Il compostaggio di terriccio esausto e parti morte e rinsecchite di vegetali è sicuramente meno problematico di quello di vegetazione fresca o avanzi di verdure che fermentando producono odore sgradevole e muffe, tutta roba naturale comunque; il consiglio è quello di coprire l'umido col secco e in particolare prima col terriccio in modo da ridurre la puzza e poi colla vegetazione secca così da mantenere il tutto fresco favorendo l'insediarsi dei decompositori.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

Daniela Monteverdi
Messaggi: 508
Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24

Re: consiglio domestico

Messaggioda Daniela Monteverdi » lun 19 set 2011, 12:40

Mi scuso per non essermi spiegata bene: il problema che mi ponevo non riguarda lo smaltimento in sé, ma il fatto che piante e terriccio sono pieni di parassiti, non solo insetti ma anche funghi e crittogame (mal bianco, ticchiolature, seccumi di vari colori).
Abitando in centro storico non ho la raccolta dell'umido a domicilio, né posso installare una compostiera sul balcone; porto sia i rifiuti di cucina che il verde "fuori le mura", negli appositi cassonetti, per puro spirito ecologista, ma non vorrei far male anziché bene.
Sulle mie piante, sia quelle che rispuntano da sé che quelle che semino o trapianto, ogni anno tornano fuori gli stessi problemi, quindi pensavo che fosse colpa della terra, non sempre rinnovata completamente.
Perciò mi chiedo: i parassiti e le malattie varie non danneggiano il compost?
Nella compostiera domestica che mia figlia ha in giardino potrei buttare i miei scarti di verde e terriccio anche se "non sani"? I digestori digeriscono tutto e risanano completamente il tutto?
Forse sono dubbi sciocchi per coloro che hanno a che fare quotidianamente con questi problemi, ma vi sarei grata se aveste la pazienza di chiarirmi un po' le idee.
Grazie,
Daniela


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti