Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond.

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond.

Messaggioda Luigi Ghillani » dom 14 ago 2011, 17:31

Lisca di Shuttleworth - Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond.
Ricca stazione con oltre 30 esemplari ai bordi dell'alveo del Fiume Taro a Borgo Val di Taro (PR) a circa 420 m slm. Foto: agosto 2011
Specie rara e protetta a livello nazionale.
Il colore dell'infiorescenza femminile è tipicamente di colore marrone-grigio cenere e l'infiorescenza maschile contigua è circa la metà della sottostante infiorescenza femminile.
Luigi
Allegati
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 88 copia.jpg
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 88 copia.jpg (210.23 KiB) Visto 2699 volte
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 86 copia.jpg
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 86 copia.jpg (154.27 KiB) Visto 2699 volte
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 81 copia.jpg
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 81 copia.jpg (176.07 KiB) Visto 2699 volte
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 76 copia.jpg
Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond. 76 copia.jpg (258.91 KiB) Visto 2699 volte

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond.

Messaggioda Enrico Ottolini » dom 14 ago 2011, 21:11

Quindi complessivamente nella provincia di Parma abbiamo cinque specie di Typha: latifolia, angustifolia, minima, laxmannii e questa?

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Typha shuttleworthii W.D.J. Koch & Sond.

Messaggioda Luigi Ghillani » mar 16 ago 2011, 10:00

Sì ci sono tutte!
Luigi


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti