Alta valtaro-Albareto 760m.-microstazione di Epipactis placentina,rinvenute due piantine veramente esigue,probabilmente per la siccità-16 luglio 2011-
Ciao Maurizio
Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
Ultima modifica di r.b.shrike il mar 19 lug 2011, 14:39, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
Incontro eccellente, merita complimenti sinceri a te e a tua moglie, che mi pare si stia rivelando un'orchidofila davvero di valore.
Per quello che ne so dovrebbe essere la terza stazione segnalata a Parma. Una, sul Barigazzo, è abbastanza ricca, quella di Cassio vantava una decina di piante, ma lo scorso anno si presentava totalmente devastata dai cinghiali, ed ora vi è questa di Albareto. Vedo che è in bosco di conifera, se insistete nelle vaste abetaie presenti è probabile che ne possiate incontrare altre. Noi abbiamo visto ieri una E. placentina in fiore sul monte Lama, a mezzo chilometro di distanza dalla nostra provincia. Comunico anche che E. exilis (ex gracilis) è in fiore, parecchie in boccio ed alcune altre già in seme. E. purpurata è in boccio. Ciao Riccardo
Per quello che ne so dovrebbe essere la terza stazione segnalata a Parma. Una, sul Barigazzo, è abbastanza ricca, quella di Cassio vantava una decina di piante, ma lo scorso anno si presentava totalmente devastata dai cinghiali, ed ora vi è questa di Albareto. Vedo che è in bosco di conifera, se insistete nelle vaste abetaie presenti è probabile che ne possiate incontrare altre. Noi abbiamo visto ieri una E. placentina in fiore sul monte Lama, a mezzo chilometro di distanza dalla nostra provincia. Comunico anche che E. exilis (ex gracilis) è in fiore, parecchie in boccio ed alcune altre già in seme. E. purpurata è in boccio. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
Grazie per i complimenti.
Penso che per le due specie che Tu citi..sarà dura.
Comunque ci proveremo.
Ciao Maurizio
Penso che per le due specie che Tu citi..sarà dura.
Comunque ci proveremo.
Ciao Maurizio
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
Porta la Franca a fare un giro nella pineta dei Ghirardi... che mi allunghi la lista... 

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Epipactis placentina-Bongiorni & Grunanger 1993
guidosardella ha scritto:Porta la Franca a fare un giro nella pineta dei Ghirardi... che mi allunghi la lista...
Oggi ai Ghirardi (pineta e limitrofi) ciò che non è in seme è già seccato.Comunque qualcosa volava....

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti