Parnassia palustris
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Parnassia palustris
Anch'io godo molto la Parnassia. Ho foto di tutte le annate. Questa è una Parnassia (Parnassia palustris L.) del 2010 fotografata in una zona umida di Pratospilla. Il disegno dei petali è intrigante. E oltre a stami e pistilli ci sono quegli strani ciuffetti di nettarii per attirare gli insetti pronubi. Accattivante!
- Allegati
-
- Parnassia
- Parnassia palustris L. subsp. palustris 100831-40001.jpg (102.82 KiB) Visto 4161 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Parnassia palustris
Concordo con te, Luigi, si tratta di un fiore di grande bellezza, che merita ammirazione. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Re: Parnassia palustris
Sarà perchè è "intrigante" o sarà forse perchè all'apparenza e da lontano appare poco significativa, ma da vicino ricca di elementi decorativi e molto elegante, anch'io "godo" la Parnassia (ma non solo...) tanto da dedicarle alcune foto ogni anno. Ne allego un paio per cogliere l'occasione di sapere il nome dei singoli elementi che compongono il quadro. Grazie a...Luigi ? o a chi altro vorrà illuminarmi.
Ciao..Riccardo..Galvagni
Ciao..Riccardo..Galvagni
- Allegati
-
- Parnassia palustris-Sassifragacee10a.jpg (318.99 KiB) Visto 4129 volte
-
- Parnassia palustris-Sassifragacee01a.jpg (310.48 KiB) Visto 4129 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Parnassia palustris
Nelle tue foto si notano i 5 sepali verdi, i 5 petali con il disegno particolare, il pistillo (parte femminile del fiore) è quello al centro del fiore. Gli stami (parte maschile del fiore) di colore bianco-rosato sono i 5 intorno al pistillo, in una foto conniventi, nell'altra aperti. I cinque "ciuffetti" gialli, come detto in precedenza, sono i nettarii.
LG
LG
Re: Parnassia palustris
Mi piacciono molto queste parnassie, in particolare l'inquadratura di Luigi che mette ben in evidenza le particolarità di questo fiore. 

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti