I ripetuti lockdown hanno contribuito a conoscere e a frequentare sentieri partendo dalla città. Nel giugno dello scorso anno durante un’escursione del corso sulle Piante dell’Università Popolare, lungo un sentiero che costeggia il Torrente Baganza ci siamo imbattuti in una rara stazione di Campanula serpeggiante (Campanula rapunculoides L.) Da quel che mi risulta le uniche citazioni per il Parmense risalgono al Bolzon (1920) per i Colli Parmig. con riferimento alla Flora dei contorni di Parma (Passerini, 1852) e per Berceto (erbario Orto Botanico di Parma). Quest'ultima citazione ripresa da Moroni et al. in Flora spontanea dell'Appennino Parmense. Sono tornato nel giugno di quest'anno a fotografare la specie in compagnia di Sergio Picollo e ho potuto constatare che la stazione è tuttora ben consolidata.
Foto e segnalazione anche sul sito nazionale Acta Plantarum a questo link https://floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=109&t=129088
Luigi
Campanula a sorpresa alle porte di Parma
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Campanula a sorpresa alle porte di Parma
- Allegati
-
- Campanula serpeggiante
- Campanula rapunculoides L. giu 2021 (4)_01.JPG (105.15 KiB) Visto 8841 volte
-
- Campanula serpeggiante
- Campanula rapunculoides L. giu 2021 (3)_01.JPG (108.25 KiB) Visto 8841 volte
Re: Campanula a sorpresa alle porte di Parma
Grazie per l'interessante condivisione!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti