Le belle Barlie parmigiane
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Le belle Barlie parmigiane
Quest'anno in teoria non avrebbe dovuto essere tra i più favorevoli per le Barlie: c'è stato qualche colpo di freddo e soprattutto la Natura è da mesi in carenza idrica. In tale situazione è spesso facile incontrare queste prime Orchidee stentate e sbruciacchiate. E invece la scorsa settimana, camminando per una quindicina di chilometri nell'area di Tabiano Castello, ho incontrato quattro stazioni, già note negli anni passati, con esemplari imponenti, infiorescenze ricche, molto cariche cromaticamente e poi, ma questa è fortuna, in uno stadio perfetto di fioritura. Insomma tra le più belle Barlie che abbia mai visto in vita mia. Perlomeno doveroso condividere tanta bellezza naturale con gli amici del Taccuino. Ciao, Riccardo
- Allegati
-
- Barlia 1.jpg (123.19 KiB) Visto 13841 volte
-
- Barlia 2.jpg (133.23 KiB) Visto 13841 volte
-
- Barlia 3.jpg (176.03 KiB) Visto 13841 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Le belle Barlie parmigiane
Altre immagini
- Allegati
-
- Barlia 4.jpg (155.3 KiB) Visto 13840 volte
-
- Barlia 5.jpg (144.12 KiB) Visto 13840 volte
-
- Barlia 6.jpg (86.05 KiB) Visto 13840 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Le belle Barlie parmigiane
Le ultime
- Allegati
-
- Barlia 7.jpg (97.63 KiB) Visto 13840 volte
-
- Barlia 8.jpg (118.58 KiB) Visto 13840 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Le belle Barlie parmigiane
Della serie "Barliamone".
In splendida forma le Barlie che hai avuto la fortuna di incontrare!
Luigi
In splendida forma le Barlie che hai avuto la fortuna di incontrare!
Luigi
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Le belle Barlie parmigiane
Ciao a tutti. Volevo segnalare un'altra stazione a Salsominore e altre due a Grotta di Pellegrino.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Le belle Barlie parmigiane
Ciao Giordano, grazie per le indicazioni. Per me sono di particolare interesse le due di Grotta: è zona che conosco discretamente ed ho sempre ritenuta adatta alle Barlie. Sinceramente le ho anche cercate, ma mai trovate: mi fa piacere che la mia idea di una probabile presenza sia da te confermata. Un saluto, Riccardo
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Le belle Barlie parmigiane
Scusate il ritardo con cui rispondo.
Avendo il cimitero di Aione alle spalle la Barlia si trova(va) a monte di circa 50m.dal lato opposto della strada. Si trovava poiché... È stata raccolta...
L'altra si trova sul lato sinistro strada a metà del percorso tra il cimitero suddetto e l'incrocio con la strada di Besozzola.
È un po' che non vado in zona per cui non saprei la situazione al momento.
Saluti.
Avendo il cimitero di Aione alle spalle la Barlia si trova(va) a monte di circa 50m.dal lato opposto della strada. Si trovava poiché... È stata raccolta...
L'altra si trova sul lato sinistro strada a metà del percorso tra il cimitero suddetto e l'incrocio con la strada di Besozzola.
È un po' che non vado in zona per cui non saprei la situazione al momento.
Saluti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti