A me sembrano foto bellissime.
Con una certa invidia ti chiedo: ma si può sapere dove hai la fortuna di abitare?
Daniela
La ricerca ha trovato 473 risultati
- mer 26 nov 2008, 15:37
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Pernici rosse
- Risposte: 2
- Visite : 1366
- ven 21 nov 2008, 15:56
- Forum: Funghi
- Argomento: due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
- Risposte: 3
- Visite : 2606
Re: due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
Vuoi dire che ci sono dei funghi "carnivori"?
Forse è normale, ma a me sembra stupefacente. Ce ne sono altri?
Daniela
Forse è normale, ma a me sembra stupefacente. Ce ne sono altri?
Daniela
- ven 21 nov 2008, 15:46
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Centaurium erythraea e Valeriana montana
- Risposte: 2
- Visite : 1530
Re: Centaurium e ...?
Caro Luigi, che ammirevole velocità! Grazie. Tra le mie ipotesi c'era anche la Valeriana montana, ma la descrizione e l'immagine che ne ho, sul tascabile Minicompact della De Agostini, mi presenta una fitta fioritura di esemplari forti e rustici, anche un po' scarmigliati, mentre il mio è così isola...
- ven 21 nov 2008, 11:03
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Centaurium erythraea e Valeriana montana
- Risposte: 2
- Visite : 1530
Centaurium erythraea e Valeriana montana
Salve, eccomi con nuovi dubbi. Data la stagione, torno a rivedere la documentazione estiva. Questi due bei fiori si somigliano vagamente, ma sono chiaramente ben diversi. Il primo era ai margini del sentiero, sopra Case Poncini (monte Dosso) e direi che è Centaurium erythrea. Il secondo era al Passo...
- sab 15 nov 2008, 20:45
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: due farfalle, Ochlodes venatus (?) e Melanargia galathea
- Risposte: 4
- Visite : 2133
Re: due farfalle
Cari Guido e Lorenzo, grazie per le informazioni. Anche se per la prima farfalla non è certo se è una Ochlodes o un Thymelicus, per ora mi basta sapere che è una Esperide come avevo ipotizzato (io, con i pochi testi a disposizione propendevo per Thymelicus lineola, ma non so neppure se dalle nostre ...
- dom 9 nov 2008, 9:55
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: due farfalle, Ochlodes venatus (?) e Melanargia galathea
- Risposte: 4
- Visite : 2133
due farfalle, Ochlodes venatus (?) e Melanargia galathea
Chiedo aiuto per identificare due farfalle (sulla prima veramente ho dei dubbi), fotografate in luglio 2008 sopra Pessola.
Grazie,
Daniela
Grazie,
Daniela
- sab 8 nov 2008, 20:20
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Roverella monte Dosso
- Risposte: 0
- Visite : 967
Roverella monte Dosso
La roverella della foto è la più bella di un filare che costeggia la strada che sale al Monte Dosso dalla provinciale per Pessola, verso Case Poncini. E' in proprietà privata e il proprietario, che sta restaurando la casa rustica con criteri bioarchitettonici, è sensibile ai problemi di conservazion...
- sab 8 nov 2008, 19:35
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Azeruolo di Case Barabani (Medesano)
- Risposte: 1
- Visite : 1118
Re: Azeruolo di Case Barabani (Medesano)
Il gruppo Alberi Monumentali è tornato sul posto a inizio estate: l'azeruolo più grande è stato tagliato alla base e ha ricacciato qualche rametto; l'altro è piuttosto malmesso. Io non ho foto digitali. Forse l'Antonia o la Francesca hanno qualcosa. In zona, precisamente a Case Necchi, in area priva...
- mar 28 ott 2008, 0:10
- Forum: Funghi
- Argomento: due funghi
- Risposte: 1
- Visite : 1641
due funghi
Provo per la terza volta a mandare due foto di funghi. Non capisco cosa non mi funzioni. Il primo era su una rosa selvatica, in luglio, sulle pendici del monte Dosso. Quello nero, sempre in luglio, sotto abete rosso. fungo monte Dosso.jpg fungo nero 2.jpg Daniela
- sab 27 set 2008, 18:28
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Pyrola rotundifolia
- Risposte: 3
- Visite : 1508
Re: che fiore è?

Ho controllato sui manuali e l'ho trovato solo su "Che fiore è questo?" di D. Aichele e M. Golte-Bechtle: è proprio lui!!
La prossima volta guarderò meglio le foglie.
Grazie ancora,
Daniela