La ricerca ha trovato 1234 risultati
- ven 29 mag 2009, 18:16
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Dittamo e A.pyramidalis - lungo il Pessola
- Risposte: 7
- Visite : 6751
Re: lungo il Pessola
Sì è il Dittamo che ha un odore particolare che si avverte toccando i suoi tessuti ghiandolosi, ma non credo che sia così autolesionista da incendiarsi. Pianta protetta!
- dom 24 mag 2009, 22:33
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Dai Rospi con amore
- Risposte: 0
- Visite : 1890
Dai Rospi con amore
Rospi in amore nel Taròdine (con violazione della privacy
e uova di rospo.
Da notare le dimensioni e i colori della femmina e del maschio (molto più piccolo)
Se qualcuno mi sa dire qualcosa in più...sputi il rospo!

Da notare le dimensioni e i colori della femmina e del maschio (molto più piccolo)
Se qualcuno mi sa dire qualcosa in più...sputi il rospo!
- sab 23 mag 2009, 22:12
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: campanule etc.
- Risposte: 2
- Visite : 3791
Re: campanule etc.
Secondo me si tratta di:
1. Campanula trachelium L.
2. Linum tenuifolium L.
3. Linum viscosum L.
salvo diversi pareri.
1. Campanula trachelium L.
2. Linum tenuifolium L.
3. Linum viscosum L.
salvo diversi pareri.
- ven 22 mag 2009, 22:38
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Assiolo
- Risposte: 5
- Visite : 5170
Re: Assiolo
Mentre ringrazio Franco per avermi condotto ai Pascoli penso che i "chiù" che sente Emanuele siano gli stessi che sento da casa mia.
- mer 20 mag 2009, 20:54
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Assiolo
- Risposte: 5
- Visite : 5170
Assiolo
Come tutti gli anni dal balcone di casa mia a sud delle Poste di Via Pastrengo sento il canto piacevolmente monotono di un assiolo. "Mi piace stare nel silenzio solo ascoltando l'assolo dell'assiolo" Ieri in località Pagàno di Viazzano Upupa in canto (che incanto!) Saluti...e scusate l'Ave...
- mer 20 mag 2009, 11:31
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: L'erba del vicino non è solo verde
- Risposte: 3
- Visite : 3611
Re: L'erba del vicino non è solo verde
Se Guido non va dall'Orchidea, l'Orchidea va da Guido! Spettacolare. 

- lun 4 mag 2009, 13:12
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: OPRYS FUCIFLORA
- Risposte: 6
- Visite : 6647
Re: OPRYS...?
In effetti è un po' strana come fuciflora anche se a prima vista la sembra. Mancano le "gobbette" sul labello o almeno mi pare dalla foto. Da approfondire. Altri pareri?
- sab 2 mag 2009, 10:06
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Farfalle nei pressi di Sorbolo
- Risposte: 1
- Visite : 2546
Farfalle nei pressi di Sorbolo
Ecco alcune foto di farfalle avvistate nei pressi di Sorbolo. A parte la Zerynthia polixena fotografata un po' da lontano qualcuno per favore mi confermi la specie per la Colias (crocea? hyale?) e per le Licenidi (Polyommatus icarus?)
- sab 2 mag 2009, 9:43
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Lunaria annua L.
- Risposte: 3
- Visite : 3615
Re: Fiore da identificare a Tizzano
Le Lunarie dal frutto rotondo simile ad una moneta scappano spesso e volentieri dagli orti e dai giardini in cui pensiamo di rinchiuderle.
- ven 1 mag 2009, 22:42
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Lunaria annua L.
- Risposte: 3
- Visite : 3615
Re: Fiore da identificare a Tizzano
Si tratta di piante di Lunaria annua L. chiamate "Monete del Papa" per il setto trasparente che resta dopo la caduta dei semi.