La ricerca ha trovato 773 risultati
- dom 13 giu 2021, 17:31
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Eccezionale fioritura di Fritillaria
- Risposte: 3
- Visite : 6448
Re: Eccezionale fioritura di Fritillaria
Molto belle, grazie!
- ven 2 ott 2020, 17:03
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Nibbi in Val Termina.
- Risposte: 0
- Visite : 3162
Nibbi in Val Termina.
Ciao a tutti.
Ieri pmerriggio ho avvistato una coppia di Nibbio reale mentre facevano lo spirito santo su M.Chiodolo.
Per me è un avvenimento nuovo.
Enrico.
Ieri pmerriggio ho avvistato una coppia di Nibbio reale mentre facevano lo spirito santo su M.Chiodolo.
Per me è un avvenimento nuovo.
Enrico.
- ven 2 ott 2020, 16:57
- Forum: Varie
- Argomento: Varietà di Melo comune.
- Risposte: 31
- Visite : 75640
Re: Varietà di Melo comune.
Correggo la mia ultima autoriaposta: la Cocomerina è una varietà a sè stante abbastanza affine alle annurche come portamento.
Enrico.
Enrico.
- lun 11 mag 2020, 6:27
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Avvistamento Aquila a Marra.
- Risposte: 0
- Visite : 3545
Avvistamento Aquila a Marra.
Ciao a tutti; la scelta di fare il Passo del Silara per spostarci da Lupazzano a Borgotaro ci è valsa un bell'avvistamento ravvicinato di un aquila a meno di 100m di quota sopra al cimitero di Marra. Questo ieri mattina, domenica 10 maggio, alle ore 10 circa, l'aquila era molto scura sotto con nitid...
- mar 3 dic 2019, 16:42
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Gru,gru,gru....
- Risposte: 10
- Visite : 21411
Re: Gru,gru,gru....
Ancora oggi pomeriggio verso le 16 un centinaio di gru sono transitate in bella formazione a ventaglio sopra Lupazzano, provenienti da est dirette a ovest.
- dom 10 nov 2019, 18:40
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: specie di Prunus?
- Risposte: 0
- Visite : 14017
Re: specie di Prunus?
Quasi sicuramente dovrebbe trattarsi di Prunus cerasifera, anche se nella terza foto si vedono foglie più somiglianti a qualche varietà di prugna; in un frutteto abbandonato, potrebbero essere presenti entrambi, in quanto Prunus cerasifera è comunemente usato come portinnesto e tende ad essere invas...
- mar 5 nov 2019, 13:01
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Piviere tortolino in Alta Val Cedra.
- Risposte: 1
- Visite : 5954
Piviere tortolino in Alta Val Cedra.
Buongiorno a tutti; segnalo un Piviere tortolino visto sul sentiero CAI nei pressi dei Laghi di Compione il giorno 26 ottobre 2019 nel primo pomeriggio. Nessuna immagine, e volato via, ancora un passo e lo schiacciavo, era accucciato sul sentiero.
- sab 8 giu 2019, 20:56
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Frutti, semi e altro
- Risposte: 9
- Visite : 13654
Re: Frutti, semi e altro
Acta plantorm da Celtis tournefortii presente solo in Sicilia? https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=1824 Si, allo stato spontaneo è presente in Sicilia, poi credo anche Calabria e Basilicata, con queste due sottospecie (prima c'era solo la aetnensis), ma il Tournefortii è soprattut...
- mar 28 mag 2019, 11:46
- Forum: Ambienti
- Argomento: Nuovo regolamento forestale.
- Risposte: 7
- Visite : 40190
Re: Nuovo regolamento forestale.
Non saprei dire a chi giova, l'interrogativo rimane. Ci sono anche altri interrogativi "tecnici" che aspettano risposte: ad esempio tra il vecchio ed il nuovo regolamento rimangono sostanzialmente invariati i periodi prescritti tra un taglio e il successivo, per ogni tipologia di bosco, ch...
- sab 18 mag 2019, 16:26
- Forum: Ambienti
- Argomento: Nuovo regolamento forestale.
- Risposte: 7
- Visite : 40190
Re: Nuovo regolamento forestale.
A proposito di follia, bisogna speciticare che salvo in rari casi, le operazioni di taglio vengono eseguite con motoseghe, e sicuramente c'è una forte componente di follia nell'andare a tagliare in pendii molto ripidi con questi pericolosi attrezzi; questa componente non ce la mette certo il disabil...