BENVENUTO NEL FORUM!
Il Taccuino del Naturalista è uno spazio aperto a tutti coloro che desiderano scambiare segnalazioni ed osservazioni su animali, piante, funghi ed ambienti della provincia di Parma.
Al forum sono invitati a partecipare tanto i naturalisti più esperti, quanto i principianti, nell'interesse di tutti, perchè per moltiplicare il valore della biodiversità è necessario condividerne la conoscenza.
COME È ORGANIZZATO
Il forum è suddiviso in alcune stanze, dedicate ai vari gruppi sistematici, per le segnalazioni che riguardano singole specie o gruppi di specie. La stanza "ambienti" è invece dedicata a segnalazioni di luoghi di particolare interesse naturalistico oppure minacciati, nonchè a report floristici e naturalistici. La stanza "biodiversità nei Parchi" è dedicata a chi visita i Parchi delle province di Parma e Piacenza. Se, durante un’escursione, vi siete imbattuti in una specie animale o vegetale e volete sapere di cosa si tratta, potete postare la foto in questa stanza. Un esperto vi risponderà.
CHI SIAMO
Il Forum nasce da un'idea del WWF di Parma, in collaborazione con LIPU e Legambiente ed è sostenuto da ESPERTA Srl SB – B Corp Da luglio 2013 collabora con i PARCHI DEL DUCATO. Esperti naturalisti delle varie discipline partecipano volontariamente al forum in qualità di moderatori.
Buongiorno a tutti, ieri sera, già con il buio, siamo usciti a fare una passeggiata nelle campagne tra Giarola ed Ozzano. Ad un certo punto, in una carraia tra i prati, hanno cominciato a prendere il volo (silenziosissimi) alcuni uccelli. Uno l'abbiamo osservato bene, in quanto era fermo "accuc...
Ciao, se può essere utile avere notizie sulla diffusione del geco in provincia, vi segnalo che in un palazzo storico in Borgo Giacomo Tommasini ogni tanto qualcuno viene avvistato. Però non ne vedo da un po' di tempo... ... li trovo animali simpaticissimi, quando vado in Sardegna mi piace sempre cer...
Un grifone? Che meraviglia! L'anno scorso sono stata a Bosa, in Sardegna, ed era uno spettacolo ogni giorni veder levare in volo questi uccelli splendidi! Che solchino anche i nostri cieli mi riempie di meraviglia, spero di vederlo! Grazie Emanuele come sempre per le informazioni!
Finalmente sono andata alle Chiesuole, dopo tanti anni che ne sentivo parlare! Certo ieri non era la giornata ideale per osservare gli animali, sia per il forte vento, che per il capanno ancora allagato da più di 15 cm d'acqua, ma il posto mi ha donato una bella pausa di serenità in mezzo ai canti d...
Wow, grazie Maurizio per aver segnalato il vecchio thread e grazie ad Emanuele per il link diretto che mi ha molto velocizzato la consultazione! Potrei azzardare che potrebbe essere lo stesso animale, perchè anch'io l'ho visto in media Val Taro...
Grazie per aver condiviso le foto di questa meraviglia! Le vostre parole sono emozionanti, si percepisce tutto l'amore ed il rispetto per la Natura! Grazie di cuore!
Fortunato te! A casa dei miei, in un giardino alla prima periferia, la bat box installata da sette anni è sempre vuota, anche se in cortile il pippistrello gira spesso! Pensate possa essere tenuto alla larga dalla presenza dei gatti, anche se la bat box non è assolutamente alla loro portata? Grazie ...
Grazie Emanuele per le tue risposte, che sono sempre istruttive ed interessanti (oltre alle foto meravigliose con le quale delizi gli occhi) Credo di poter confermare che non fosse proprio albino come dici tu, credo che il "naso" fosse scuro... anche se l'ho visto per pochi attimi! Da prof...