La ricerca ha trovato 44 risultati
- mar 11 mar 2014, 20:07
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Degli inchini e delle cornacchie
- Risposte: 2
- Visite : 3321
Re: Degli inchini e delle cornacchie
Grazie! Purtroppo per il costo, la Brichetti-Fracasso è inaccessibile...
- sab 8 mar 2014, 13:15
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Degli inchini e delle cornacchie
- Risposte: 2
- Visite : 3321
Degli inchini e delle cornacchie
Ho osservato più volte questo strano comportamento da parte delle cornacchie grigie: sia sole che in gruppo aprono la coda a ventaglio, siano esse su un filo della luce o per terra, e cominciano ad "inchinarsi": quando si avvicinano con la testa per terra aprono leggermente il becco. Qualc...
- sab 7 dic 2013, 15:13
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Aquila minore
- Risposte: 1
- Visite : 2471
Re: Aquila minore
Per fortuna stavolta niente equivoci nell'identificazione.
Anche se mi sembra che le timoniere dell'aquila...
(Scherzavo
)
Ciao,
Francesco
Anche se mi sembra che le timoniere dell'aquila...
(Scherzavo

Ciao,
Francesco
- dom 1 dic 2013, 19:24
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Caprioli nella Parma
- Risposte: 5
- Visite : 5948
Re: Caprioli nella Parma
Ciao. Approfondisco il tema dei palchi: la base si chiama rosa , e il corpo principale del palco stanga . Questa termina con una zona leggermente ricurva, chiamata vertice . Appena sotto il vertice c'è un'altra punta, detta stocco . Infine, appena sopra la rosa, se ne trova una rivolta in avanti, ch...
- lun 14 ott 2013, 13:24
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Identificazione bruco
- Risposte: 2
- Visite : 3978
Re: Identificazione bruco
Riprendo questo post per chiedere ancora lumi.
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Ciao,
Francesco
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Ciao,
Francesco
- mer 2 ott 2013, 20:22
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Altri fiori
- Risposte: 4
- Visite : 4355
Re: Altri fiori
Quella nella seconda foto è una Graphosoma italicum, cimice delle piante.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
- ven 13 set 2013, 12:27
- Forum: Varie
- Argomento: Consigli fotografia
- Risposte: 1
- Visite : 3483
Consigli fotografia
Volevo chiedervi come si potessero fotografare le ragnatele. So che si deve trovare una particolare angolazione di luce, ma spesso non è possibile muoversi senza danneggiare la ragnatela stessa.
Consigli?
Grazie in anticipo e ciao,
Francesco.
Consigli?
Grazie in anticipo e ciao,
Francesco.
- gio 12 set 2013, 13:06
- Forum: Funghi
- Argomento: Chi sa cos'è? Mucilago crustacea
- Risposte: 8
- Visite : 12592
Re: Chi sa cos'è? Mucilago crustacea
la risposta si riferisce al post di luigi del 8-11-2012 non so cosa sia successo) E' un programma che iscrive automaticamente utenti, che utilizza per mandare un unico messaggio (copiato da quello di un'altra persona in un altro argomento, nel nostro caso il tuo nell'argomento "Fungo delle fia...
- mar 10 set 2013, 19:43
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Spiders in love
- Risposte: 4
- Visite : 4759
Re: Spiders in love
Sembrerebbero Micrommata virescens, uno sparassidae; caccia tra l'erba sfruttando il mimetismo. Il maschio è quello colorato, la femmina, carica di uova da fecondare, è l'altra.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
- lun 9 set 2013, 20:05
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: bruco di macaone
- Risposte: 1
- Visite : 2422
Re: bruco di macaone
Da noi mangiano qusi esclusivamente prezzemolo e finocchietto selvatico (talvolta anche domestico).
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco