La ricerca ha trovato 18 risultati
- dom 12 feb 2012, 19:44
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: mangiatoia
- Risposte: 84
- Visite : 73497
Re: mangiatoia
Vorrei trarre spunto da Guido quando dice: ma tutto quel ben di Dio lo hai visto vicino o proprio dentro o sotto la mangiatoia ad alimentarsi? Perchè a me i codibugnoli, il picchio verde, il rampichino, il picchio rosso minore, per citare quelli che comunemente stanno qui intorno, non si avvicinano ...
- gio 24 mar 2011, 21:02
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: alveari curiosi
- Risposte: 4
- Visite : 4855
Re: alveari curiosi
Grazie per la descrizione dettagliata sul trasloco delle api. Sono andata (un po' più informata) a fare un sopraluogo e vi posso confermare che tutti e due gli alveari sono attivi. Sono un po' confusa però perché quello molto in alto sul platano ha una 'barba' di api che sembra stazionaria - se mi r...
- dom 13 mar 2011, 18:59
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: alveari curiosi
- Risposte: 4
- Visite : 4855
alveari curiosi
Ciao, Questi alveari curiosi si trovano nel parco ducale di Colorno - scusata la scara qualità delle imagini ma gli alveari si trovano piuttosto in alto sugli alberi. Come si vede uno dei due è stato costruito su un nido artificiale per uccelli! L'altro era molto attivo l'estate scorsa e lo è ancora...
- sab 29 gen 2011, 11:33
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: il luchernino
- Risposte: 1
- Visite : 2270
il luchernino
Colorno - domenica scorsa nel tardo pomeriggio è arrivata una bella truppa di luchernini ( almeno 4 – 5 coppie) a penzolare testa in giù dalla bacche spinose dell’albero di fronte alla mia finestra. Sono rimaste a fare acrobazie per quasi un’ora. Mancava solo la macchina fotografica! Avrei una doman...
- sab 30 gen 2010, 11:58
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Martin Pescatore e cardellini a Colorno
- Risposte: 1
- Visite : 2245
Martin Pescatore e cardellini a Colorno
Buongiorno tutti. Domenica scorsa, alla confluenza dei canale Galasso e Lorno ho avuto la fortuna di vedere la scia azzurra del Martin Pescatore che volava radente la superficie dell’acqua. E da un po di tempo che non la vedevo in zona. Per 5/6 giorni consecutivi quando c’era la galaverna un bel gru...
- dom 7 giu 2009, 14:58
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: osservazioni api e vanesse
- Risposte: 2
- Visite : 3096
osservazioni api e vanesse
L'anno scorso in questo periodo il gelsomino sul mio balcone pullulava di api diversi e anche qualche sfinge colibrì, questo giugno invece neanche un'ape al giorno! Spero proprio che si tratti solo del mio balcone?? Una farfalla che non ho mai visto coì tanto come quest'anno è invece la vanessa card...
- dom 29 mar 2009, 18:09
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Rondone maggiore
- Risposte: 3
- Visite : 3652
Re: Rondone maggiore
Tra Colorno e Bezze ieri mattina ho visto 3 rondini che volavano ad una altezza media sopra il canale, sembravano in cerca di cibo. Piu tardi vicino al canale Navigli ne ho vista un'altra da sola sbattuta di qua e di là per il vento. Mi chiedo come fanno a sopravvivere in giornate di brutto tempo co...
- lun 16 mar 2009, 11:32
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Bucaneve di nome e di fatto
- Risposte: 10
- Visite : 10418
Re: Bucaneve di nome e di fatto
Grazie della domanda, infatti dopo aver scritto il messaggio mi è venuto un dubbio sulle traduzione delle 2 specie quindi sono andata a vedere sul sito bbc 'plantfinder' - http://www.bbc.co.uk/gardening/ che dà risposte complete e esaurienti. Ho incollato qui sotto le 2 tabelle in inglese - come si ...
- sab 14 mar 2009, 16:24
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Bucaneve di nome e di fatto
- Risposte: 10
- Visite : 10418
Re: Bucaneve di nome e di fatto
Ma dove ci sono dei bucaneve già fioriti? Parco dei Boschi di Carrega. ;) In Gran Bretagna ce ne sono tantissimi! Sono appena tornata dalla zona sud di Manchester, dove perfino in periferia il bucaneve cresce in profusione, nei giardini privati e pubblici, lungo le strade, un vero spettacolo. Non l...
- lun 2 mar 2009, 17:00
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: In riva al Po - Passeri e nutrie
- Risposte: 3
- Visite : 4118
Re: In riva al Po - Passeri e nutrie
Ciao, Antonia. In attesa che qualcuno ci aggiorni sulla situazione dei passeri, ti rispondo sulla nutria. Nella provincia di Parma il controllo è effettuato in due modi: da cacciatori appositamente formati e dagli agricoltori mediante trappole, su autorizzazione del Comune. In entrambi i casi gli a...