La ricerca ha trovato 11 risultati
- sab 10 nov 2012, 12:00
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: scoiattolo in pianura
- Risposte: 2
- Visite : 2739
scoiattolo in pianura
Da circa un decennio nel Cremonese lo scoiattolo rosso è in forte espansione, nonostante un ambiente ben lungi dall'ottimale. Volevo sapere qual è la situazione nel Parmense, particolarmente riguardo alla pianura: è comune o comunque presente nelle aree che hanno almeno una discreta idoneità per la ...
- mar 13 dic 2011, 21:34
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: cervo in pianura
- Risposte: 8
- Visite : 6779
Re: cervo in pianura
In realtà a me risulta che nel PFV 2007-2012 la vocazione biotica per il capriolo viene riportata (cosa che non accadava nel precedente) anche per aree di pianura, con livelli anche medi, per esempio, per alcuni tratti della golena del Po. Idem nell'aggiornamento della carta delle vocazioni faunisti...
- mar 13 dic 2011, 9:18
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: cervo in pianura
- Risposte: 8
- Visite : 6779
Re: cervo in pianura
In effetti non mi riferivo tanto ad un'occupazione stabile, alquanto improbabile se non impossibile, considerate le esigenze ecologiche della specie, ma piuttosto ad episodiche comparse in pianura, analogamente a quanto si è già verificato nel Piacentino. Non mi stupirei quindi di prossimi avvistame...
- dom 11 dic 2011, 20:07
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: cervo in pianura
- Risposte: 8
- Visite : 6779
cervo in pianura
ciao a tutti
chiedevo quale sia l'attuale distribuzione del cervo in provincia di Parma e soprattutto se siano note segnalazioni nel settore di pianura.
ciao,
sergio mantovani
chiedevo quale sia l'attuale distribuzione del cervo in provincia di Parma e soprattutto se siano note segnalazioni nel settore di pianura.
ciao,
sergio mantovani
- gio 19 mag 2011, 9:20
- Forum: Varie
- Argomento: Rischi dell'abuso degli spiaggioni del Po
- Risposte: 0
- Visite : 1909
Rischi dell'abuso degli spiaggioni del Po
Ecco cosa può accadere (per fortuna a volte succede...) a chi fa un cattivo uso degli spiaggioni del Po...(riva di Coltaro, foto da sponda cremonese)
saluti
sergio
saluti
sergio
- mar 17 mag 2011, 10:23
- Forum: Ambienti
- Argomento: distruzione praterie in Zps Basso Taro
- Risposte: 1
- Visite : 3705
distruzione praterie in Zps Basso Taro
Durante un sopralluogo effettuato ieri nella golena di Isola Pescaroli, di fronte a Roccabianca, ho purtroppo constatato che la più bella prateria incolta che permane in riva sinistra è stata ancora una volta (non è il primo anno che succede) rasa al suolo da un gregge, tuttora presente nelle vicina...
- gio 28 apr 2011, 22:37
- Forum: Varie
- Argomento: caprioli in pianura
- Risposte: 3
- Visite : 3701
Re: caprioli in pianura
Piano di gestione alla mano, mi sembra che l’idea della Provincia di Parma di eradicare il capriolo dalla pianura poggi su pretestuose argomentazioni e labili fondamenta. 1)Nel piano di gestione si parla di “presenza massiccia su tutto il territorio provinciale”: a qualcuno risulta una presenza mass...
- sab 23 apr 2011, 10:10
- Forum: Varie
- Argomento: caprioli in pianura
- Risposte: 3
- Visite : 3701
caprioli in pianura
Cari naturalisti parmigiani, una domanda... Qualche tempo fa nel forum si discuteva della decisione della Provincia di Parma di abbattere i caprioli che malauguratamente avessero commesso la tremenda imprudenza (per usare un linguaggio fantozziano...) di spostarsi in pianura. Qualcuno sa darmi un ag...
- lun 20 dic 2010, 10:29
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Piano di "gestione" del capriolo
- Risposte: 44
- Visite : 33469
Re: Piano di "gestione" del capriolo
Molto interessante, a scopo documentativo, la foto di Emanuele. Un fatto sicuramente frequente ma credo non sia facile trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Per curiosità, su che torrente è stata scattata? Per quanto riguarda la probabilità di successo nell'eradicazione del capriolo dalla pia...
- sab 18 dic 2010, 15:30
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Piano di "gestione" del capriolo
- Risposte: 44
- Visite : 33469
Re: Piano di "gestione" del capriolo
Dice bene Giuliano Gerra, sicuramente a nuoto (senza escludere che episodicamente e, ovviamente, nottetempo, qualcuno abbia utilizzato il ponte). So peraltro che ci sono diverse osservazioni di caprioli, anche in gruppi, che attraversavano il Po. Occorre poi considerare che il capriolo nuota molto b...