La ricerca ha trovato 4 risultati

da Fornaeffe
gio 1 set 2011, 8:38
Forum: Segnalazioni
Argomento: Echinops ritro
Risposte: 12
Visite : 10183

Re: Echinops ritro

Sì, l'ho trovato io l'estate scorsa, dalle parti di Canesano: Echinops sphaerocephalus L. Sempre nella zona si trovano anche E. ritro subsp. ritro . Attenzione che la chiave di determinazione della Flora d'Italia di Pignatti non è chiarissima per il genere Echinops , vedi anche questa discussione: h...
da Fornaeffe
sab 6 ago 2011, 8:39
Forum: Segnalazioni
Argomento: Vittime della strada
Risposte: 77
Visite : 84512

Re: Vittime della strada

Aggiungo che forse è vero che le auto sono diminuite, ma è sicuramente vero che le strade, almeno in pianura, stanno aumentando! E quindi più spesso gli animali si trovano a doverne attraversare per spostarsi...
da Fornaeffe
mar 27 lug 2010, 20:05
Forum: Varie
Argomento: Flora e fauna della Val Lecca
Risposte: 2
Visite : 3080

Re: Flora e fauna della Val Lecca

Grazie delle informazioni!!! :D

Sì, spero di riuscire a trovare qualche impronta, tenteremo anche di appostarci, ma conoscendo i bambini non so se avranno abbastanza pazienza... Ma ci proveremo!
da Fornaeffe
sab 24 lug 2010, 13:07
Forum: Varie
Argomento: Flora e fauna della Val Lecca
Risposte: 2
Visite : 3080

Flora e fauna della Val Lecca

Salve! Sono Luca, capo scout e studente di Scienze Ambientali; stiamo preparando un campo estivo scout a Santa Giustina di Bardi, nella valle del torrente Lecca (Val Ceno), e volevamo preparare per i bambini un'attività di riconoscimento (e, se ci riusciremo, avvistamento) di flora e fauna; vi chied...

Vai alla ricerca avanzata