La ricerca ha trovato 26 risultati
- sab 1 apr 2017, 22:01
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: aglio orsino o..?
- Risposte: 5
- Visite : 5854
aglio orsino o..?
Nel bosco di faggio ho trovato una gran quantità di questo che a me pare tanto l'aglio orsino; diffuso a macchie fitte con veratro; ne ho raccolto un campione di cui metto una foto. Le foglie, 2 di consistenza erbacea, non dovrebbero avere un lungo picciolo? E' aromatico se lo strofino, ma non ecces...
- mer 15 lug 2015, 0:00
- Forum: Ambienti
- Argomento: Ritrovamento tronchi fossili di conifere in Val Bardea
- Risposte: 1
- Visite : 17939
Ritrovamento tronchi fossili di conifere in Val Bardea
Siamo tornati dove li abbiamo visti alcuni mesi fa, oggi. Sopra quel che resta del campo dove avevamo messo a dimora le uvespine prima che la frana di Pianestola se le inghiottisse, una scarpata mette a nudo alcuni tronchi; passandoci vicino l'autunno scorso, abbiamo supposto che fossero tronchi &qu...
- gio 26 feb 2015, 23:01
- Forum: Varie
- Argomento: Taglio dei boschi
- Risposte: 7
- Visite : 9742
Re: Taglio dei boschi
Vorrei segnalare questo sito: http://www.selpibio.eu/ in cui viene illustrato un progetto in corso su interventi selvicolturali in pinete artificiali di pino nero, volti a migliorare, oltre la stabilià del soprassuolo, senza rinunciare alla redditività economica, la biodiversità di suolo, microfauna...
- mer 19 mar 2014, 13:38
- Forum: Ambienti
- Argomento: Tagli dei boschi
- Risposte: 2
- Visite : 15814
Re: Tagli dei boschi
Finisco di rispondere alle domande di Riccardo: i tagli li autorizza la comunità montana in questo caso est, ora unione dei comuni, in seguito a domanda inoltrata al servizio forestale, il cui referente è un tecnico forestale. I controlli spettano al CFS. In base a quale normativa? In base alle pres...
- lun 9 dic 2013, 8:18
- Forum: Varie
- Argomento: Tagli della legna in montagna e biomasse
- Risposte: 3
- Visite : 5338
Re: Tagli della legna in montagna e biomasse
Segnalo anche questo articolo http://www.salvaleforeste.it/reddd/3685-greenpeace-le-foreste-non-compensano-le-emissioni-di-carbonio.html e il commento di "Compagnia delle Foreste", impresa che si occupa di servizi di formazione, comunicazione, ricerca nel settore forestale, casa editrice d...
- mer 17 lug 2013, 23:06
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: colonia di pipistrelli
- Risposte: 1
- Visite : 2457
colonia di pipistrelli
Comunico la segnalazione di un'amica di Neviano Arduini, circa la presenza di una colonia di 60 pipistrelli (li hanno contati quando escono alla sera) in località Faiedolo, nel sottotetto di casa sua. Ne è stato ritrovato uno morto, come si può classificare la specie? Una colonia di quelle dimension...
- dom 21 apr 2013, 23:39
- Forum: Varie
- Argomento: A Borsea, iniziativa da diffondere
- Risposte: 0
- Visite : 2688
A Borsea, iniziativa da diffondere
Borsea, 12 maggio: un'iniziativa nei pressi del borgo reggiano organizzata dall'associazione omonima e Legambiente
- gio 2 feb 2012, 22:43
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: possibile passaggio di gru in Valtermina
- Risposte: 25
- Visite : 20688
possibile passaggio di gru in Valtermina
Ciao, vorrei fare una segnalazione e chiedere se è possibile si trattasse di gru (Grus grus). Oggi tra le 14 e le 14,30 io, Enrico, Lucilla e Ilaria stavamo andando da Villanova verso il Mendero, un paio di km a nord da Sella di Lodrignano (Neviano), cercando un posto per bobbare. Scappava ancora un...
- sab 5 nov 2011, 19:19
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: tracce del lupo
- Risposte: 5
- Visite : 5443
Re: tracce del lupo
Ritrovamento presso Vigolone di Calestano il 30 Ottobre scorso.
Nadia
Nadia
- mar 13 set 2011, 20:09
- Forum: Ambienti
- Argomento: SIC Monte Fuso.
- Risposte: 23
- Visite : 26212
Re: SIC Monte Fuso.
Allora è molto semplice; poichè il M. Fuso è in Emilia Romagna si può chiedere all'ente gestore dei SIC la stessa modalità di invitare al rispetto delle norme vigenti. L'ente è la Provincia, l'assessore responsabile Agostino Maggiali.