La ricerca ha trovato 254 risultati
- mer 23 nov 2016, 10:53
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: sfinge dell'Oleandro
- Risposte: 5
- Visite : 6567
Re: sfinge dell'Oleandro
attualmente è lungo circa 8 cm. quando l'ho rinvenuto, 19 nov, era sui 9/10cm , con il dorso candido e molto attivo. E' stabulato per seguirne la metamorfosi.
- mar 22 nov 2016, 18:23
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: sfinge dell'Oleandro
- Risposte: 5
- Visite : 6567
sfinge dell'Oleandro
troppo bello per rimirarmelo da solo: bruco di falena Sfinge dell'oleandro (Daphnis nerii) prossima all'impupamento. 21 nov 2016
- sab 22 ago 2015, 20:35
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ramarro occidentale
- Risposte: 3
- Visite : 4312
Ramarro occidentale
In quanto a forza, astuzia, determinazione e velocità di predazione, fatte le debite proporzioni, non ha nulla da invidiare a coccodrilli e draghi di komodo. Il Ramarro occidentale ha predato un'Argiope bruennichi, Lacerta bilineata. #FenomeniMinimi
- dom 16 ago 2015, 14:18
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Sfinge Testa di Morto
- Risposte: 3
- Visite : 4503
Sfinge Testa di Morto
Bruco rinvenuto su Fusaggine (contati 3 bruchi sulla stessa pianta) zona Iggio, poi stabulato fino a metamorfosi completa, insetto perfetto rilasciato vicino alla pianta "madre".Interessante il "pigolio" emesso dalla falena quando è disturbata, unico tra gli insetti ad emettere s...
- sab 6 giu 2015, 3:34
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Orchidea invernale
- Risposte: 20
- Visite : 20489
Re: Orchidea invernale
a sostegno della mia tesi c'è il fatto che ho marcato con un legnetto infisso a 1 cm dalla piantina ed ho seguito e fotografato dall'inverno, tutte le fasi di sfioritura e successiva rifioritura. Quindi la posizione è ESATTAMENTE quella, ci saranno allora 3 bulbi appressati 1 di barlia e 2 di H. adr...
- gio 4 giu 2015, 15:30
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Orchidea invernale
- Risposte: 20
- Visite : 20489
Re: Orchidea invernale
2 giu 2015 non solo era proprio un H.adriaticum ma ne è spuntata accanto una più piccola. Questa non è una stazione di Barlia.
per dovere di cronaca, ciao
anguis
per dovere di cronaca, ciao
anguis
- gio 21 mag 2015, 21:01
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: #FenomeniMinimi: il riposo della Regina
- Risposte: 0
- Visite : 2245
#FenomeniMinimi: il riposo della Regina
Monitorando questa regina di Vespa crabro che sta costruendo il nido, ed ha cominciato a deporre le uova, ho notato che si prende parecchie pause dal lavoro, forse per il tempo freddo e piovoso, e passa questo tempo ( dei buoni quarti d'ora) sulla sommità del nido, raggomitolata attorno al filamento...
- lun 4 mag 2015, 18:34
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Arabetta saettata
- Risposte: 4
- Visite : 5809
Arabetta saettata
così la determinano ( con riserva su Natura Mediterraneo) Arabis hirsuta ssp. sagittata, unico esemplare in un ceduo tagliato l'anno scorso zona Iggio. Qualcuno ne ha osservate altre in provincia? Per me è la prima volta e la stazione non è per niente ricca. anzi!
ciao
ciao
- gio 9 apr 2015, 13:26
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: "cucciolo"
- Risposte: 0
- Visite : 2443
"cucciolo"
Il ramarro adulto (Lacerta bilineata) lo hanno visto e lo conoscono tutti ma un giovane ramarro forse meno, eccone uno fresco di risveglio, ciao #FenomeniMinimi
lunghezza totale= 8 cm
località: Rigollo di Pellegrino Pse.
lunghezza totale= 8 cm
località: Rigollo di Pellegrino Pse.
- sab 28 feb 2015, 14:20
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Il primo Dente di cane
- Risposte: 1
- Visite : 3452
Il primo Dente di cane
Stamattina sopra Iggio il primo Dente di cane della stagione, ne ho cercati altri magari con il fiore già aperto ma niente da fare era l'unico. Cosa ho vinto?