La ricerca ha trovato 7 risultati

da ascomicete
sab 10 set 2011, 16:53
Forum: Funghi
Argomento: Mutinus caninus
Risposte: 3
Visite : 4716

Re: Mutinus caninus

In Val Taro c'era in luglio di quest'anno a fianco della strada che sale ai prati del Molinatico dopo case Vighini
da ascomicete
sab 16 lug 2011, 22:54
Forum: Specie da identificare
Argomento: Asteracea
Risposte: 3
Visite : 3687

Asteracea

Ho ritrovato quest'asteracea sul Monte Cavallino circa 1100 metri di altitudine su ofiolite alla fine di giugno.
Non sono riuscito a darle un nome, qualcuno può aiutarmi? Ho solo questa foto buona le altre sono molto peggiori.
Giancarlo
da ascomicete
sab 16 lug 2011, 22:33
Forum: Specie da identificare
Argomento: Quiz per Orchidofili.. praticamente enigma.
Risposte: 8
Visite : 7214

Re: Quiz per Orchidofili.. praticamente enigma.

Personalmente l'ho trovata oltre i 1000 metri e precisamente appena sotto la fontana del fò, però sono passati diversi anni e non sono più andato a ricontrollare. Riccardo, praticamente era nella zona della listera cordata dove siamo stati assieme però dalla parte sinistra della strada salendo e app...
da ascomicete
ven 8 lug 2011, 7:23
Forum: Funghi
Argomento: piccoli funghi su giunco
Risposte: 5
Visite : 5845

Re: piccoli funghi su giunco

Con beneficio d'inventario dovrebbe essere marasmiellus foetidus
Meglio sentire Enrico Ponzi
Giancarlo
da ascomicete
ven 8 lug 2011, 7:16
Forum: Specie da identificare
Argomento: Quiz per Orchidofili.. praticamente enigma.
Risposte: 8
Visite : 7214

Re: Quiz per Orchidofili.. praticamente enigma.

In quella zona e in quel periodo c'è la leucorchis albida in fioritura assieme alla plathantera può essere un'ibrido tra i due, molto interessante.
Giancarlo
da ascomicete
sab 29 ago 2009, 6:45
Forum: Segnalazioni
Argomento: Actaea spicata L.
Risposte: 2
Visite : 3028

Re: Specie da identificare con aiuto

Azzzzz è vero non mi veniva e allora ho chiesto aiuto!!
Grazie Luigi (sono Chierici Giancarlo)
da ascomicete
gio 27 ago 2009, 20:11
Forum: Segnalazioni
Argomento: Actaea spicata L.
Risposte: 2
Visite : 3028

Actaea spicata L.

Invio foto di un arbusto con bacche nere ovali fotografato al passo del Tomarlo che non sono riuscito a identificarlo, sarò grato se qualcuno mi aiuta. La seconda foto è lo stesso invaso da funghi che magari è una caratteristica della specie.

Vai alla ricerca avanzata