La ricerca ha trovato 79 risultati
- ven 15 lug 2011, 20:53
- Forum: Ambienti
- Argomento: SIC Monte Fuso.
- Risposte: 23
- Visite : 26212
Re: SIC Monte Fuso.
Ecco qua il testo della lettera che come WWF avremmo intenzione di inviare all'assessore ai Parchi, insieme alle altre associazioni interessate: In relazione alla tutela della biodiversità e al corretto uso degli ecosistemi del nostro appennino, desideriamo segnalare un problema che, stando alle seg...
- mar 27 lug 2010, 21:05
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Avifauna tra ponte di Mezzo e ponte Caprazucca
- Risposte: 4
- Visite : 4166
Re: Avifauna tra ponte di Mezzo e ponte Caprazucca
Sì, anche la cassa d'espansione è vuota, eccetto che per alcuni specchi d'acqua residui in sponda destra. Un paio d'anni fa, in occasione di un incontro che abbiamo avuto come WWF con AIPO, ci era stato detto che tecnicamente sarebbe possibile invasare nel bacino una quantità d'acqua sufficiente a m...
- dom 17 gen 2010, 23:34
- Forum: Ambienti
- Argomento: ECOSISTEMA DEL CENO A RISCHIO NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA
- Risposte: 6
- Visite : 8927
Re: ECOSISTEMA DEL CENO A RISCHIO NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA
Insomma cara "Carolina", vuoi sapere dove sono gli ambientalisti? Comincio informandovi che nel 2006 le associazioni ambientaliste hanno partecipato a vari (lunghi) incontri in preparazione del Piano di Tutela delle Acque, poi adottato nel 2007 e approvato addirittura nel 2009, se non sbag...
- mer 15 lug 2009, 17:31
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Cicogne nere
- Risposte: 7
- Visite : 8783
Re: Cicogne nere
Oggi, durante il sopralluogo in barca sul Po nell'ambito del progetto Life "Pianura Parmense" con Massimo Gibertoni, Stefano Barborini, Massimo Salvarani, Maria Elena Ferrari, Licia Calabrese e Marco Gustin, abbiamo avVistato tre cicogne nere, di cui una disturbata da vari falchi (gheppi, ...
- mar 23 giu 2009, 17:06
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense
- Risposte: 3
- Visite : 4336
Re: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense
Lo scorso settembre un'annotazione di Renato Carini su questo Taccuino descriveva la forte espansione della specie in tutta Italia, oltre che in Spagna ed in Francia. Trovi tutte le informazioni e alcuni dati sulla nostra provincia all'argomento "Aironi guardabuoi".
Ciao
Enrico
Ciao
Enrico
- lun 15 giu 2009, 17:41
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Epipactis palustris (specie protetta)
- Risposte: 2
- Visite : 3377
Re: Epipactis palustris (specie protetta)
Bellissima la sequenza in avvicinamento!
Enrico
Enrico
- gio 4 giu 2009, 15:55
- Forum: Varie
- Argomento: Domenica 14 Giugno: ritrovo di naturalisti
- Risposte: 7
- Visite : 6867
Re: Domenica 14 Giugno: ritrovo di naturalisti
Io ci sono e partirò dal parcheggio scambiatore sud (quello di via Langhirano) alle 8, per praticare possibilmente un po' di car-pooling, con chi vuole.
Enrico
Enrico
- gio 28 mag 2009, 13:29
- Forum: Ambienti
- Argomento: Cittadella
- Risposte: 7
- Visite : 9403
Re: Cittadella
Mi sembra una buona idea. Per facilitare i contributi potresti segnalare (possibilmente un link) dove possiamo trovare informzioni sul restauro previsto? Intanto, la "perdita" del bastione Sant'Andrea, per quanto condivisibile in considerazione degli aspetti monumentali, ha indubbiamente a...
- dom 22 feb 2009, 12:11
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: In riva al Po - Passeri e nutrie
- Risposte: 3
- Visite : 4118
Re: In riva al Po - Passeri e nutrie
Ciao, Antonia. In attesa che qualcuno ci aggiorni sulla situazione dei passeri, ti rispondo sulla nutria. Nella provincia di Parma il controllo è effettuato in due modi: da cacciatori appositamente formati e dagli agricoltori mediante trappole, su autorizzazione del Comune. In entrambi i casi gli an...
- sab 24 gen 2009, 15:30
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: aironi bianchi nella neve
- Risposte: 5
- Visite : 5853
Re: aironi bianchi nella neve
Fantastiche queste foto in bianco e bianco; il più bel ritratto di questo inverno così generoso di freddo e di neve!
Enrico
Enrico