La ricerca ha trovato 7 risultati
- ven 1 ago 2008, 14:46
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Rovere di Caffaraccia
- Risposte: 15
- Visite : 15875
Re: Rovere di Caffaraccia
Salve, faccio parte del gruppo WWF che si occupa di alberi monumentali. Garantisco la validità dei dati riguardanti la rovere di Caffaraccia e la rovere di Contignaco (censita da me personalmente). Per quanto riguarda la rovere di Cazzola non ne ho personalmente memoria , mi riservo appena possibile...
- gio 17 lug 2008, 16:43
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Quercus cerris , Quercus pubescens
- Risposte: 0
- Visite : 2529
Quercus cerris , Quercus pubescens
Nell' ultima uscita del gruppo " Alberi Monumentali" , in zona Varsi, sulla strada per il Monte Dosso, in località Cà del Toz , ci siamo imbattuti in questi esemplari in filare:
- ven 4 lug 2008, 16:27
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Pero di San Giovanni
- Risposte: 0
- Visite : 2600
Pero di San Giovanni
Domenica scorsa noi volontari del WWF insieme alle guardie GELA , nell' ambito del censimento alberi nel Comune di Borgo Val di Taro,abbiamo rilevato i dati identificativi di questo pero che ci è stato segnalato.Trattasi di un pero " castradello" o di "San Giovanni ", sito in loc...
- ven 20 giu 2008, 14:28
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Olmo montano monumentale.
- Risposte: 3
- Visite : 4435
Re: Olmo montano monumentale.
Davvero notevole
Aspetto la versione primaverile.Noi del gruppo WWF che ci interessiamo di alberi cercheremo di organizzare una visita a questo bell' esemplare : lo merita sicuramente!

- gio 19 giu 2008, 19:36
- Forum: Alberi monumentali
- Argomento: Olmo montano monumentale.
- Risposte: 3
- Visite : 4435
Re: Olmo montano monumentale.
Purtroppo non sono riuscita a vedere la foto. Sono molto incuriosita
Puoi provare a rimandarla in un altro formato?

Puoi provare a rimandarla in un altro formato?
- sab 31 mag 2008, 14:25
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Faggio del Monte Pelpi
- Risposte: 3
- Visite : 4888
Re: Faggio del Monte Pelpi
Per quello che mi risulta non esistono in Provincia di Parma,al di fuori delle aree protette, esemplari di faggio tutelati. L' unico faggio segnalato al WWF è quello del Monte Caio: un bellissimo esemplare di ben mt 5,40 di circonferenza ! Quest ' ultimo dovrebbe comunque essere tutelato poichè rien...
- ven 30 mag 2008, 19:23
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Faggio del Monte Pelpi
- Risposte: 3
- Visite : 4888
Faggio del Monte Pelpi
Oltre ai bei fiori di cui abbiamo ammirato le foto ,sul Monte Pelpi ci siamo imbattuti, durante la lezione di domenica scorsa sulla biodiversità nel Parmense organizzata dal WWF, in questo bell' esemplare di faggio. La circonferenza del tronco è di mt 3.53.