La ricerca ha trovato 38 risultati
- mer 12 ago 2015, 8:53
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Pipistrello
- Risposte: 2
- Visite : 4078
Re: Pipistrello
Se le dimensioni sono medio-grandi potrebbe essere un Serotino, ma attendo conferma (o smentita) da qualche esperto. Per le abitudini diurne in bibliografia si cita "occasionalmente", ma bisognerebbe sapere il contesto dell'avvistamento. In caso di disturbo tutti i pipistrelli volano anche...
- mer 12 ago 2015, 8:47
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Uccelli di ndd
- Risposte: 5
- Visite : 6730
Re: Uccelli di ndd
Non credo si tratti di giovani fagiani. Il piumaggio grigio e la coda corta e rossiccia mi fanno pensare a giovani starne. Sicuramente, visto anche l'anello metallico (suppongo), si tratta di esemplari di allevamento lanciati o per uso venatorio o per progetti di ripopolamento, per saperlo bisognere...
- mer 12 ago 2015, 8:41
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Limaccia
- Risposte: 2
- Visite : 12150
Re: Sanguisuga?
No. Si tratta di una limaccia che cadendo nel lavatoio è annegata.
- lun 22 giu 2015, 14:46
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Altro canto in faggeta
- Risposte: 5
- Visite : 5215
Re: Altro canto in faggeta
Potrebbe essere luì verde la taccia 2 e luì bianco la traccia 3,ma la differenza potrebbe essere data anche dalle condizioni di registrazione.
Simonazzi Fabio.
Simonazzi Fabio.
- lun 25 ago 2014, 15:51
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Occhione in Val Ceno
- Risposte: 3
- Visite : 3885
Re: Occhione in Val Ceno
Raffaeletrek ha scritto:Ottimo avvistamento e ottime foto.
Ciao Raffaele.
Ha detto tutto Raffaele. Complimenti. Fabio.
- sab 12 lug 2014, 8:20
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Occhione
- Risposte: 5
- Visite : 5132
Re: Occhione
Molto bella, bravo. Ce l'hai fatta a trovarli allora. La costanza di solita premia.
Saluti a tutta la lista. Simonazzi Fabio.
Saluti a tutta la lista. Simonazzi Fabio.
- mar 3 giu 2014, 8:03
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Calanchi di Rivalta
- Risposte: 4
- Visite : 4387
Re: Calanchi di Rivalta
Comunque bellissime, bravo Giuliano.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
- lun 12 mag 2014, 20:44
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: insetto non identificato
- Risposte: 2
- Visite : 3105
Re: insetto non identificato
Ciao Daniela, dalla foto non si vedono benissimo i dettagli delle elitre che aiuterebbero a definire la specie, ma quasi certamente si tratta di Morimus asper. Una specie della famiglia dei cerambicidi abbastanza diffusa nei pressi di boschi fluviali. La larva vive per alcuni anni nel legno e predil...
- dom 11 mag 2014, 17:21
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Averla capirossa
- Risposte: 3
- Visite : 3624
Averla capirossa
Nel primo pomeriggio di oggi veloce puntata alle casse dell'Enza per verificare una segnalazione di gru. Inutile dire che nel fortissimo vento delle gru non c'era traccia e in volo c'era ben poco, mentre ancora meno al canto. Però ho avuto l'occasione di vedere alcune cose interessanti come gli airo...
- mer 7 mag 2014, 14:09
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Stiaccini
- Risposte: 1
- Visite : 2267
Stiaccini
Stamattina di passaggio a San Polo ne ho approfittato per una brevissima visita all'Enza. Purtroppo non avevo il tempo di andare all'oasi Cronovilla, ma mi sono limitato alla strada di accesso. Quasi giunto sulla vecchia camionabile mi sono fermato a guardare una sterpazzola che cantava da un albere...