La ricerca ha trovato 32 risultati
- mar 7 set 2010, 16:33
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ma le pale eoliche sono poi così ecologiche?
- Risposte: 14
- Visite : 10990
Re: Ma le pale eoliche sono poi così ecologiche?
Alcune ulteriori considerazioni. 1) La cassa d'espansione del torrente Parma è una struttura destinata alla tutela delle popolazioni a valle ( Città di Parma e Colorno in primis) dalle piene improvvise e non può essere pensata per altri usi anche se in modo indiretto. Questo può essere fatto ( all'i...
- lun 6 set 2010, 17:19
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ma le pale eoliche sono poi così ecologiche?
- Risposte: 14
- Visite : 10990
Re: Ma le pale eoliche sono poi così ecologiche?
Ho seguito con attenzione la discussione e come spesso mi accade ho notato un nuovo esempio di quello che da ittiologo definisco indifferenza per i pesci da parte dei naturalisti. Tutta la discussione è partita da considerazioni circa i danni delle pale sull'avifauna, con il drammatico filmato dell'...
- mer 14 lug 2010, 11:13
- Forum: Varie
- Argomento: AIPO cerca aiuto
- Risposte: 3
- Visite : 3645
AIPO cerca aiuto
Come qualcuno saprà il sottoscritto è responsabile degli aspetti ambientali della progettazione realizzazione e manutenzione delle opere dell'Agenzia Interregionale per il Po (AIPo) che ha sostituito il Magistrato per il Po. Da ormai 5 anni mi preoccupo di far crescere fra i colleghi, in grande magg...
- lun 8 feb 2010, 15:43
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: gamberetto dal rubinetto
- Risposte: 7
- Visite : 6764
Re: gamberetto dal rubinetto
Nel precedente intervento dicevo di controllare il sistema di distribuzione perchè, anche se la presenza di un gammaride in se non vuole dire nulla, organismi come questi una volta entrati nel sistema di distribuzione e fermati dal filtro presente sul rubinetto andranno prima o poi in putrefazione c...
- gio 4 feb 2010, 8:11
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: gamberetto dal rubinetto
- Risposte: 7
- Visite : 6764
Re: gamberetto dal rubinetto
Ho fatto alcune verifiche e sono sempre più convinto che sia un gammaride.
Per quanto riguarda la qualità dell'acqua che esce dal quel rubinetto, vista la presenza di un essere vivente di quelle dimensioni, credo che una controllatina al sistema di raccolta e distribuzione vada fatta.
Mario
Per quanto riguarda la qualità dell'acqua che esce dal quel rubinetto, vista la presenza di un essere vivente di quelle dimensioni, credo che una controllatina al sistema di raccolta e distribuzione vada fatta.
Mario
- mer 3 feb 2010, 14:24
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: gamberetto dal rubinetto
- Risposte: 7
- Visite : 6764
Re: gamberetto dal rubinetto
Non sono un esperto di crostacei ma credo che il soggetto sia si un crostaceo ma non una larva di gambero di fiume ma un gammaride.
- mer 29 lug 2009, 7:30
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: pesci e gambero da indentificare
- Risposte: 10
- Visite : 10070
Re: pesci e gambero da indentificare
Credo proprio che siano scardole, l'unica cosa che non capisco è la presenza di soli individui di piccole dimensioni il che mi aveva fatto sorgere qualche dubbio con il rodeo amaro (Specie alloctona) ma questo ha forme e livrea decisamente diversa Dei riproduttori (20-30 cm)devono pur esserci, potre...
- ven 24 lug 2009, 9:34
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: pesci e gambero da indentificare
- Risposte: 10
- Visite : 10070
Re: pesci e gambero da indentificare
Caro Renato purtroppo avevo postato un messaggio che, vista la mia imperizia informatica, è scomparso perciò lo ripropongo. Dove hai recuperato gli animali? La classificazione dipende molto dalla localizzazione. Intanto direi che i ciprinidi sono scardole, sempre che tu confermi il fatto che alcuni ...
- ven 24 lug 2009, 8:46
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: pesci e gambero da indentificare
- Risposte: 10
- Visite : 10070
Re: pesci e gambero da indentificare
Caro Renato
dimenticavo, è possibile avere un esemplare di questi pesci conservato in alcool ?
Mario
dimenticavo, è possibile avere un esemplare di questi pesci conservato in alcool ?
Mario
- mar 23 giu 2009, 14:47
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Informazioni su airone guardabuoi nel parmense
- Risposte: 3
- Visite : 4336
Informazioni su airone guardabuoi nel parmense
Visto che di recente alcuni miei colleghi dell'AIPO mi segnalano la presenza di numerosi Aironi guardabuoi nella bassa parmense ( Taro e dintorni), vorrei che mi confermaste, prima di strapazzare i miei colleghi , questa abbondanza di presenze che a me risulta un poco strana.
Mario Giannini
Mario Giannini