La ricerca ha trovato 21 risultati
- sab 13 giu 2015, 15:39
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Orchide bruciacchiata (Neotinea ustulata) su Mt Bosso
- Risposte: 0
- Visite : 2520
Orchide bruciacchiata (Neotinea ustulata) su Mt Bosso
Buongiorno, segnalo la presenza di Neotinea ustulata su Mt Bosso di Castrignano, frazione di Langhirano. La stazione è composta di 4 individui di cui allego le foto. Le mie fonti non segnalano questa orchidea in quest'area della prima montagna. Tutta l'area è ricca di specie botaniche; essa meritere...
- lun 1 giu 2015, 7:33
- Forum: Varie
- Argomento: Sabato 6 giugno: escursione del Taccuino 2015
- Risposte: 29
- Visite : 28677
Re: Sabato 6 giugno: escursione del Taccuino 2015
Buongiorno a tutti!
Sarebbe possibile per un escursionista farsi trovare direttamente a Trevignano, diciamo per le 9?
Se riesco a partecipare partirei in auto da Langhirano e mi faccio trovare direttamente al punto di partenza.
Grazie!
Simone.
Sarebbe possibile per un escursionista farsi trovare direttamente a Trevignano, diciamo per le 9?
Se riesco a partecipare partirei in auto da Langhirano e mi faccio trovare direttamente al punto di partenza.
Grazie!
Simone.
- sab 4 apr 2015, 17:40
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Orchis tridentata o Traunsteinera globosa
- Risposte: 2
- Visite : 4028
Orchis tridentata o Traunsteinera globosa
Buongiorno a tutti! Allego una foto realizzata a giugno del 2012 nei prati aridi in sponda parmense del torrente Enza all'altezza di Traversetolo. L'ho determinata forse troppo frettolosamente come Orchis tridentata . Rivedendola mi sorgono dei dubbi. MI ricorda quindi Traunsteinera globosa , anche ...
- lun 10 mar 2014, 9:46
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Crocus cfr. biflorus alla rotonda del Campus (Parma)
- Risposte: 3
- Visite : 3881
Re: Crocus cfr. biflorus alla rotonda del Campus (Parma)
Ho preso un abbaglio. Tutto avrei pensato ma non che fossero stati piantati così lungo il bordo della rotonda.
Inoltre concordo con il tuo parere: una copertura più ampia sarebbe stata migliore.
Chissà a quale varietà di crochi appartengono.
Grazie Luigi e a presto.
Simone.
Inoltre concordo con il tuo parere: una copertura più ampia sarebbe stata migliore.
Chissà a quale varietà di crochi appartengono.
Grazie Luigi e a presto.
Simone.
- ven 7 mar 2014, 10:26
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Crocus cfr. biflorus alla rotonda del Campus (Parma)
- Risposte: 3
- Visite : 3881
Crocus cfr. biflorus alla rotonda del Campus (Parma)
Buongiorno a tutti. Segnalo la presenza di alcuni crochi, probabilmente Crocus biflorus (Miller, 1768), all'interno dell'area verde della rotonda del campus universitario di Parma. La stazione conta di circa una cinquantina di (eroici) individui allinati pressapoco lungo il bordo dell'area interna, ...
- sab 2 giu 2012, 14:05
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Serapias vomeracea in Val Termina di Torre
- Risposte: 1
- Visite : 2622
Serapias vomeracea in Val Termina di Torre
Un saluti a tutti. Segnalo la presenza di Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. in Val termina di Torre e precisamente vicino a Casa delle Salde sotto al Monte Sommariva. In tutto ho contato 5 esemplari. Tra la media Val Parma e la media Val d'Enza l'altra stazione che conosco è quella del Monte Lugar...
- gio 13 ott 2011, 13:23
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Oasi di Cronovilla con Frullino
- Risposte: 10
- Visite : 9269
Re: Oasi di Cronovilla con Frullino
Un saluto a tutti e complimenti per le foto. Mi inserisco in questa discussione per la questione cacciatori. Ormai da anni che come "appassionati alle sorti di Cronovilla" chiediamo al servizio caccia della Provincia e all'ATC PR 4 di essere più rigorosi e chiari sia con i confini sia con ...
- mar 17 mag 2011, 12:01
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Oasi di Cronovilla
- Risposte: 10
- Visite : 8885
Re: Oasi di Cronovilla
Bellissime foto!
Sapere inoltre che l'oasi è apprezzata e frequentata mi rende molto felice.
Spero di rivedervi anche dentro i capanni o per i sentieri!
Saluti.
Simone Cau.
Sapere inoltre che l'oasi è apprezzata e frequentata mi rende molto felice.
Spero di rivedervi anche dentro i capanni o per i sentieri!
Saluti.
Simone Cau.
- mar 17 mag 2011, 11:50
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Falco cuculo a Basilicanova
- Risposte: 2
- Visite : 2977
Re: Falco cuculo a Basilicanova
Grazie Emanuele
andrò sicuramente a rivedere il sito del progettio Life.
Sulla nidificazione a Basilicanova vedò di ripassare nelle prossiume settimane per avere aggiornamenti.
Ancora grazie.
Saluti.
Simone.
andrò sicuramente a rivedere il sito del progettio Life.
Sulla nidificazione a Basilicanova vedò di ripassare nelle prossiume settimane per avere aggiornamenti.
Ancora grazie.
Saluti.
Simone.
- lun 16 mag 2011, 13:42
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Falco cuculo a Basilicanova
- Risposte: 2
- Visite : 2977
Falco cuculo a Basilicanova
Salve a tutti. Segnalo l'avvistamento ieri pomeriggio di 3 esemplari di Falco cuculo ( Falco vespertinus) presso Basilicanova, zona cimitero. Ho fotografato 3 individui: un maschio adulto, un probabile maschio giovane (immagine non buona causa distanza del soggetto) e una femmina. E' possibile ipoti...