La ricerca ha trovato 4 risultati
- lun 29 mar 2010, 20:37
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Narcisi
- Risposte: 8
- Visite : 6958
Re: Narcisi
Certamente è possibile che la mutazione, che hai osservato e fotografato nelle popolazioni naturalizzate di Narcissus pseudonarcissus L. s.l., sia stata indotta naturalmente da un'infezione virale, tuttavia è abbastanza frequente osservare queste piante a fiori doppi (simmetrici o asimmetrici) in mo...
- lun 29 mar 2010, 11:13
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Quercus crenata
- Risposte: 9
- Visite : 8745
Re: Quercus crenata
Su Quercus crenata Lam. esiste un lavoro recente (2005) ma di non facile reperibilità, intitolato " A morphometric study of the Quercus crenata species complex " a firma G. Cristofolini e S. Crema; in questo studio vengono distinti due morfotipi: uno settentrionale (Francia, regioni del No...
- lun 29 mar 2010, 10:35
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Narcisi
- Risposte: 8
- Visite : 6958
Re: Narcisi
Nel caso della prima foto si tratta probabilmente di cultivar ornamentale, a fiori doppi o "stradoppi", di Narcissus pseudonarcissus L. s.l., sono piante che si naturalizzano facilmente, espandendosi per via vegetativa e coprendo superfici anche relativamente vaste. La seconda fotografia m...
- ven 11 dic 2009, 13:09
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Cencio molle - Abutilon theophrasti Medik.
- Risposte: 2
- Visite : 3945
Re: Cencio molle - Abutilon theophrasti Medik.
Indice dei mutamenti climatici o semplice adattamento selettivo? E' difficile dare una risposta, perché la presenza di Abutilon theophrasti Medik. nella pianura padana non è una novità degli ultimi decenni, anzi esistono dati floristici risalenti alla prima metà del XIX secolo e segnalazioni ancora...