La ricerca ha trovato 37 risultati
- dom 6 apr 2025, 11:47
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Stupenda fioritura di Fritillaria montana sul Prinzera
- Risposte: 1
- Visite : 103
Stupenda fioritura di Fritillaria montana sul Prinzera
Ciao a tutti. Pochi giorni fa, siamo stati a fare due passi sul Monte Prinzera. C'era sempre la speranza di trovare qualche Fritillaria, ma non ci facevamo molto affidamento. Invece, sul versante nord-ovest rispetto alla antenna, e in una prateria prima della vetta, ne abbiamo trovate tantissime. Co...
- ven 25 ago 2023, 17:17
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Resti di predazione
- Risposte: 1
- Visite : 9740
Resti di predazione
Ciao a tutti. Sul sentiero che unisce Cozzano pineta al Campo di lancio di parapendio di Riano, ho trovato i resti di un pasto. Il bastoncino evidenziato in rosso misura 12 cm. Nelle immediate vicinanze non c'erano segni di trascinamento nè resti di sangue. Io penso che l'attacco sia avvenuto in alt...
- gio 30 mar 2023, 16:53
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Segnalazione escrementi di lupo
- Risposte: 0
- Visite : 5990
Segnalazione escrementi di lupo
Ciao a tutti.
Segnalo l'osservazione di una probabile fatta di lupo lungo il sentiero CAI 744, alle coordinate 44.65514 N 10.241286 E.
Segnalo l'osservazione di una probabile fatta di lupo lungo il sentiero CAI 744, alle coordinate 44.65514 N 10.241286 E.
- gio 25 ago 2022, 12:43
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Impronta da identificare
- Risposte: 1
- Visite : 9776
Impronta da identificare
Ciao a tutti.
Nel tratto di sentiero che unisce la Pineta di Cozzano al campo di parapendio di Quinzano, ho trovato l'impronta della foto, a circa 800 m di altitudine.
C'è qualche aiuto per identificarla?
Nel tratto di sentiero che unisce la Pineta di Cozzano al campo di parapendio di Quinzano, ho trovato l'impronta della foto, a circa 800 m di altitudine.
C'è qualche aiuto per identificarla?
- mer 12 mag 2021, 9:22
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Eccezionale fioritura di Fritillaria
- Risposte: 3
- Visite : 6448
Eccezionale fioritura di Fritillaria
Ciao a tutti. Nelle vicinanze del Passo del Silara, nei pressi di un ofiolite, ho trovato una abbondante fioritura di Fritillaria montana , che non avevo mai osservato negli anni passati. Forse, le abbondanti nevicate invernali la hanno favorita. Spesso trovavo una decina di infiorescenze; quest'ann...
- sab 3 apr 2021, 15:38
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Che rapace è?
- Risposte: 2
- Visite : 3730
Re: Che rapace è?
Credo che potrebbe essere una poiana ...
- mar 30 mar 2021, 14:04
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Che rapace è?
- Risposte: 2
- Visite : 3730
Che rapace è?
Ciao a tutti.
Un aiuto per identificare questo rapace, osservato sulle rive del Baganza, tra Sala e Felino.
Grazie!!!
Un aiuto per identificare questo rapace, osservato sulle rive del Baganza, tra Sala e Felino.
Grazie!!!
- dom 4 ott 2020, 7:06
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Frutto sul Monte Polo
- Risposte: 9
- Visite : 19129
Re: Frutto sul Monte Polo
E l'ultima:
- dom 4 ott 2020, 7:06
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Frutto sul Monte Polo
- Risposte: 9
- Visite : 19129
Re: Frutto sul Monte Polo
Altre foto:
- gio 1 ott 2020, 14:17
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Frutto sul Monte Polo
- Risposte: 9
- Visite : 19129
Re: Frutto sul Monte Polo
Ho avuto la risposta di Alessandrini, uno dei "pilastri" della Regione, che ritiene che la probabilità che sia un frutto di Fritillaria sia grande: "Si tratta senz'altro della capsula di una liliacea a fiore singolo. Inoltre il fusto foglioso è da Fritillaria montana (la specie un tem...